Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Francisco Cunillera, direttore della Trecoop

Pere: per alcune varietà prezzi più alti, ma anche rincari nei costi di produzione

Nella provincia di Lleida, una delle zone di produzione più importanti della Spagna, è in corso la campagna delle pere, con prezzi migliori rispetto allo scorso anno soprattutto per le varietà Williams, Abate Fetel e Bartlett. Ma anche i costi di produzione sono in generale aumentati.

"Il 20 giugno abbiamo iniziato a vendere le prime pere Castell, per poi continuare con le Moratini, seguite dalle Limonera, Ercolini, Williams e Conference, che attualmente stiamo raccogliendo e conservando nelle celle", ha dichiarato Francisco Cunillera, direttore della Trecoop, una cooperativa con sede a Montoliu e Sudanell, a Lleida, che produce e vende tra 10 e 12.000 ton di pere all'anno. Le pere rappresentano circa l'80% dell'intera produzione frutticola e rappresentano pertanto il core business dell'azienda.

Secondo i dati di Prognosfruit, la produzione europea di pere diminuirà del 28%, quest'anno, scendendo a 1,6 milioni di tonnellate, a causa del forte calo registrato in Italia e Francia e, in misura minore, nei Paesi Bassi e in Belgio. In Spagna, la produzione è prevista in flessione del 2,26% rispetto allo scorso anno, per un totale di 299.788 tonnellate, ancora ben al di sotto della media delle ultime stagioni (-15%). Tuttavia, in Catalogna si prevede ancora un volume normale.

"Le gelate hanno colpito specifiche zone e varietà. Al momento, stiamo assistendo a una domanda maggiore e a prezzi più alti rispetto alla scorsa stagione per varietà specifiche come Williams, Bartlett e Abate Fetel. Inoltre, le pere destinate all'industria di trasformazione vengono vendute a prezzi più alti, soprattutto quelle che ho appena indicato. Nel frattempo, la pera Limonera - che rappresenta il 30% della nostra produzione - registra prezzi inferiori rispetto alla scorsa stagione. Resta da vedere come reagiranno i mercati alla Conference, visto il calo della produzione nei Paesi Bassi e in Belgio", dice Francisco Cunillera.

Tuttavia, anche i costi di produzione stanno aumentando, secondo il produttore ed esportatore. “Oltre all’aumento dei costi per il trasporto terrestre, marittimo e aereo, sta aumentando anche il costo dei materiali per l’imballaggio. Il prezzo del cartone, ad esempio, è aumentato del 15-25%, e anche quelli della plastica e del legno sono più alti: il legno costa il 10-15% in più rispetto allo scorso anno. Per questo, nonostante i prezzi in generale siano un po' più alti, i margini di guadagno sono simili a quelli dell'anno scorso".

La maggior parte delle pere di questa cooperativa è destinata all'esportazione e viene commercializzata attraverso molteplici canali di vendita, comprese le catene di supermercati e i grossisti. "Spediamo sia nei Paesi europei che extraeuropei. Le pere Ercolini, ad esempio, vanno in Medio Oriente, le Williams e le Bartlett vengono spedite in Sud America, le pere Limonera in Asia, le pere Alexandrina in Africa".

Nel frattempo, anche la Trecoop è entrata nell'ultima parte della campagna delle drupacee, la cui produzione quest'anno è piuttosto limitata a causa dell'impatto delle gelate di marzo. "Ci rimangono circa 15 giorni di una campagna in cui abbiamo avuto una significativa carenza di volumi di produzione. Ma anche la domanda è scesa molto sotto il livello normale, il che ha limitato l’aumento dei prezzi, nonostante la limitata quantità di frutta disponibile. Ha fatto molto freddo nell'Europa centrale e settentrionale, dove viene esportata la maggior parte della nostra produzione. Solo nelle ultime settimane della stagione si è registrato un incremento dei prezzi", afferma Francisco Cunillera.

Per maggiori informazioni:

Francisco Cunillera
Trecoop
C/ Segre, 1 · 25173 Sudanell, Lleida. Spain
(+34) 973 258 200
(+34) 973 258 148
[email protected] 
www.trecoop.com