Iniziata a metà giugno, prosegue nel migliore dei modi la campagna del melone gialletto presso l'azienda Sicilia Bedda di Roccamena (PA), in Sicilia. Ne abbiamo parlato con Franco Altamore che, assieme a Tommaso Ciaccio, amministra l'impresa.
"Quest'anno contiamo di terminare la campagna intorno alla fine di settembre o ai primi di ottobre - ha detto Altamore - andando avanti poi per altri 15/20 giorni con il prodotto conservato, arrivando così potenzialmente alle soglie di novembre. Mentre per le produzioni precoci il calendario produttivo si è svolto regolarmente, il caldo di quest'estate ha comportato un anticipo di circa 20 giorni per il prodotto medio-tardivo, con conseguente accavallamento con altre specie di frutta".
"I prezzi alla produzione nel 2021 vedono una certa stabilità - ha rimarcato l'esperto - e non hanno toccato mai quote eccezionali. All'inizio, cioè a giugno, i prezzi in campagna si aggiravano sui 40 centesimi di euro al kg, con variazioni insignificanti per intensità e durata; adesso siamo attorno ai 30 centesimi di euro al kg".
"Al momento, la commercializzazione risulta poco vivace - ha aggiunto l'imprenditore - ma con il calo, sebbene leggero, delle temperature nei prossimi giorni e, soprattutto, con la fine della campagna del cantalupo al nord si prevede un recupero degli scambi, con quotazioni al rialzo che magari scemeranno gradualmente a fine campagna".
"Continuiamo a credere in questa referenza - ha spiegato Altamore - tant'è che quest'anno abbiamo segnato un incremento delle superfici del 20%, sui 150 ettari della stagione precedente, riscontrando l'apprezzamento da parte dei nostri partner commerciali, che continuano a richiederci il prodotto. I nostri calibri soddisfano appieno sia le esigenze della GDO sia quelle dei mercati all'ingrosso di tutta Italia, che resta il nostro mercato di elezione. Francia, Germania, Belgio e Paesi Bassi sono, nell'ordine, le principali destinazioni estere, ma si tratta veramente di piccole quantità, per i nostri clienti impegnati nella commercializzazione di prodotti di nicchia, cui riserviamo una selezione molto particolare".
Per maggiori informazioni:
Az. Agr. Sicilia Bedda SS
di Altamore Franco e Ciaccio Tommaso
+39 388 355 2614
+39 333 450 6664
[email protected]
www.melonisiciliabedda.it