Sabato 21 agosto si è tenuta l'inaugurazione del nuovo centro di raccolta nocciole, situato presso la struttura del Mercato Ortofrutticolo di Canale, in provincia di Cuneo (Piemonte). Il nuovo centro sarà in grado di offrire un servizio di ritiro, pulitura, essiccazione e stoccaggio delle nocciole a tutti i produttori, soci e non soci dell'Ascopiemonte Organizzazione produttori frutta a guscio, nata nel 1997, e che conta oggi 586 associati e 3.580 ettari di noccioleti specializzati.
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha dichiarato "L'apertura di questo nuovo centro dell'Ascopiemonte nel Roero è la testimonianza di un settore, quello corilicolo, di grande vitalità e di grande interesse che coinvolge produttori, associazioni, organizzazioni professionali e industrie di trasformazione. Come Regione Piemonte vediamo con favore il nascere di questo servizio voluto anche dall’amministrazione comunale di Canale e da tutti i sindaci del Roero, che permetterà di avere un più rapido ritiro del prodotto garantendone la qualità", ha dichiarato Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte.
"E' proprio sulla qualità che noi ci giochiamo il futuro di tutta l'agricoltura piemontese. In questa ottica stiamo scrivendo il nuovo Psr che dovrà essere espressione degli agricoltori: un Psr facile, senza burocrazia, a misura di produttore che possa rappresentare un vero strumento di innovazione e sviluppo di tutto il nostro territorio".
"Abbiamo dato vita al nuovo centro di Canale per fornire un servizio a tutti i produttori presenti in questo territorio, dove da anni la superficie a noccioleto è in continuo aumento - ha spiegato Pier Paolo Bertone, presidente Ascopiemonte - Occorre facilitare le operazioni di conferimento dei nostri associati e, perché no, aumentare il numero delle aziende iscritte all'Associazione. Il nostro primo obiettivo è quello di migliorare la qualità delle nocciole. La riduzione dei tempi di raccolta, di pulitura ed essicazione del prodotto sono fondamentali per ottenere una nocciola che possa soddisfare a pieno tutti i parametri qualitativi imposti dall’industria di trasformazione. La raccolta delle nocciole è appena iniziata, solo quando avremo dati certi su quantità e qualità del prodotto potremo valutare correttamente l'annata".
L'amministratore unico del Mercato ortofrutticolo del Roero e sindaco di Canale, Enrico Faccenda, ha affermato: "La collaborazione nata tra il Consorzio di 17 comuni che costituiscono il Mercato ortofrutticolo del Roero e l'Ascopiemonte, rappresenta un vero e importante momento di svolta per tutti i produttori di frutta a guscio del Roero, dell'albese e dell'astigiano. Con l'inaugurazione del nuovissimo impianto di lavorazione delle nocciole, si darà la possibilità a tanti agricoltori di godere di servizi essenziali per la crescita del comparto".
"L'utilizzo di nuove tecnologie, professionalità agronomica, attenzione all'ambiente, prodotti di qualità e l'affrontare i mercati insieme, saranno i nuovi obiettivi dei produttori del territorio. Il Mercato ortofrutticolo del Roero è nato nel 1908 con lo scopo di valorizzare le produzioni agricole locali e oggi, in qualità di presidente, sono molto soddisfatto del risultato raggiunto: apre a un futuro dinamico e prospero nel quale ci aspettiamo che la corilicoltura sia l’ennesimo volano economico che rafforzi l'economia locale".
Per maggiori informazioni:
Stefano Bottino - tecnico Ascopiemonte
+39 327 5878819
Matteo Cazzuli - tecnico Ascopiemonte
+39 333 9357301