Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Seminis è il partner per le produzioni primaverili di cavolfiore

Cavolfiore: buone notizie dal campo! Anche nelle raccolte di questa bizzosa primavera 2021, le varietà Seminis hanno confermato un ottimo comportamento, perfettamente in linea con le aspettative e con le prove effettuate nei vari periodi.

Il cavolfiore Ovindoli

Dopo numerosi anni di onorata carriera, Ovindoli con il suo ciclo da 90-95 giorni è ormai una vera e propria garanzia. La sua pianta molto vigorosa, infatti, offre sempre un'ottima copertura del corimbo, fattore cruciale per le produzioni tardive che devono affrontare il temibile cambio di stagione dall'inverno alla primavera. Il trapianto consigliato a livello del mare è quello del mese di febbraio, per ottenere bellissime produzioni nel mese di maggio.

Il cavolfiore Ovindoli coltivato nell'azienda Ortosveva 

Ce ne parla Nicola di Nanni, responsabile tecnico-commerciale dell'azienda Ortosveva di Andria (BT): "Coltivo Ovindoli da molti anni e utilizzo questa varietà per entrambe le finestre di raccolta consigliate da Seminis, quella di novembre e quella di maggio. La raccolta di maggio, in particolare, mi permette di proporre ai clienti di Ortosveva un prodotto di alta qualità in un periodo difficilissimo durante il quale, un tempo, era possibile lavorare solo con prodotti frigo-conservati".

Ci spostiamo qualche chilometro verso la costa, a Trinitapoli (BT) dove l'azienda di Vito Musciolà è sempre alla ricerca di nuove soluzioni che consentano una maggiore competitività sul mercato.

Coltivazione di cavolfiori nell'azienda di Vito Musciolà 

Grazie allo spirito innovatore e visionario del titolare Vito, abbiamo riconfermato che il cavolfiore Marmorex, la varietà Seminis con ciclo da 70-75 giorni per raccolte di inizio autunno, ha tutte le carte in regola per diventare un prodotto di riferimento anche per il segmento a raccolta primaverile.

Il cavolfiore Marmorex

Marmorex appartiene alla tipologia Curdivex, ha quindi una genetica semitropicale che lo porta a dare il meglio di sé con la classica raccolta autunnale precoce, da fine settembre ad ottobre. Tuttavia, l'esperienza in campo dell'azienda Musciolà ha consentito di estendere il potenziale genetico di questa varietà anche al ciclo primaverile, confermando come il cavolfiore Marmorex sappia mantenere ottime caratteristiche anche con un trapianto di febbraio e una raccolta a maggio.

Afferma Vito Musciolà: "Collaboro con Seminis da molti anni e Marmorex è una delle mie varietà preferite per la raccolta autunnale. Per questo ho voluto provare a vedere come si sarebbe comportata con trapianto invernale e raccolta primaverile: il risultato è stato ottimo! Pianta sana e ben coprente, corimbo a cupola media, di colore bianco brillante e ottima consistenza. Un prodotto davvero eccellente anche testato al di fuori del suo periodo di riferimento. Esperimento perfettamente riuscito, insomma!"

Marmorex

La gamma di cavolfiore Seminis comprende una ventina di varietà con cicli dai 55 ai 205 giorni, per soddisfare tutte le esigenze degli agricoltori e offrire ad ognuno il prodotto più adatto e performante.

Clicca qui per scoprire la gamma di cavolfiore Seminis.

Per maggiori informazioni:
Doriano Chiariotti
Responsabile Tecnico Cavolfiore
+39 339 8467321
Seminis
www.seminis.it

Data di pubblicazione: