Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Santa Elena potrebbe diventare la prima provincia dell'Ecuador a produzione biologica

I 3.500 ettari in produzione biologica certificata, principalmente di banane e platani, rafano, aloe vera e fico d'India, tra gli altri, potrebbero portare la provincia di Santa Elena, in Ecuador, ad essere dichiarata dal governo come la prima provincia biologica del Paese.

L'annuncio di questa proposta è stato fatto dal ministro dell'agricoltura e del bestiame, Tanlly Vera; il direttore esecutivo dell'Agenzia per la regolamentazione e il controllo della salute delle piante e degli animali (Agrocalidad), Julio César Paredes; il prefetto di Santa Elena, José Daniel Villao, e tecnici della segreteria esecutiva della Commissione interamericana per l'agricoltura biologica (CIAO).

Il ministro Vera ha detto che uno degli obiettivi è quello di trasformare l'Ecuador non solo nel vivaio del mondo, ma anche nel fornitore di cibo con i più alti standard di sicurezza nazionale e internazionale.

La produzione di colture biologiche del Paese rappresenta l'1% della superficie nazionale coltivata e ammonta a 47.898 ettari. Ci sono 13.513 produttori biologici - il 98% dei quali sono aziende a conduzione familiare - consolidati in 78 gruppi di produttori.

Fonte: eluniverso.com

Data di pubblicazione: