Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ruud Kester, di Lyna Trade

Buon mercato per gli avocado a buccia verde; prezzi sotto pressione per gli Hass di grandi dimensioni

Al momento, i prezzi degli avocado Hass non sono alti, ma Ruud Kester, che fa da intermediario tra coltivatori e importatori con la sua agenzia Lyna Trade, si dichiara comunque soddisfatto delle vendite. "In ogni caso, il commercio procede bene, per cui non si accumulano grosse scorte", dice.

"Attualmente, però, il contesto sta cambiando un po'. Il Perù è sul mercato con molti frutti di grandi dimensioni e anche le ultime spedizioni che invierà dovrebbero consistere principalmente in questi calibri grandi. I prezzi di questi frutti sono, quindi, a un livello basso, intorno ai 6 euro - dice Ruud - I formati piccoli - dal calibro 22 in su - hanno una disponibilità limitata e stanno diventando anche più costosi; ora si avvicinano ai 9 euro per 4 kg".

Stupisce anche il buon mercato degli avocado Greenskin (a buccia verde). "E questo vale per tutte le dimensioni, in realtà. A causa della scarsa qualità in Kenya, la maggior parte dei coltivatori sceglie saggiamente di non inviare alcun prodotto. Ciò limita l'offerta ad alcuni prodotti provenienti dal Sudafrica e dal Perù. I prezzi sono a un buon livello, intorno ai 9-10 euro per 4 chili. E la seconda stagione di Kenya non ricomincerà prima di settembre".

"Il periodo estivo è tradizionalmente molto più tranquillo nell'area degli esotici e ora che iniziano le prime vacanze, sarà ancora più lento. Il fatto che meno persone vadano in vacanza può stimolare le vendite, ma ci saranno molti meno acquisti, quest'estate. Fortunatamente, le piccole dimensioni hanno già iniziato a riprendersi e una volta che il Perù avrà inviato l'ultimo lotto, potremo iniziare la nuova stagione e speriamo di avere una bella campagna invernale davanti a noi, con i prodotti provenienti da Messico, Colombia e Cile", conclude Ruud.

Per maggiori informazioni:
Ruud Kester
Lyna Trade
+31 (0)646 093 566
[email protected] 
www.lynatrade.nl