Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mercato mele - giugno 2021

La produzione di mele dell'Ue dovrebbe aumentare di oltre 500mila tonnellate su base annua

Il prezzo medio delle mele europee è sceso del 61% a 218 euro/tonnellata negli ultimi sei mesi (gennaio '21-giugno '21), rispetto alla precedente media semestrale (luglio '20-dic '20). Il calo è dovuto alla diminuzione della domanda al dettaglio e alle proiezioni di una maggiore produzione di mele europee.

Si prevede che la produzione di mele dell'Ue aumenterà di oltre 500mila tonnellate su base annua, fino a 12,2 milioni per l'annata di commercializzazione 2020/21.

Il prezzo medio delle mele cinesi è aumentato del 3% a 1.160 dollari/ton negli ultimi sei mesi (gennaio '21-giugno '21), rispetto alla media del semestre precedente (luglio '20-dic '20), in linea con le proiezioni di una minore produzione di mele per la campagna 2020/21. L'USDA prevede una produzione cinese di 40,5 milioni di tonnellate nella stagione 2020/21, circa 1,9 milioni di tonnellate in meno rispetto alla campagna precedente.

Mintecglobal.com riferisce che tutti i fattori che influenzano il mercato delle mele sono stati analizzati per fornire una prospettiva di mercato per i prossimi sei mesi.

Data di pubblicazione: