"Virgilio è lo zucchino romanesco selezionato dalla ditta sementiera Biogya e particolarmente indicato per tutti i trapianti a campo aperto, serra o tunnel nel periodo primaverile/autunnale, per via della rusticità e della vigoria della pianta e per il suo portamento eretto, a garanzia di una produzione con elevati standard qualitativi". Così Roberto Torre di Biogya Seeds presenta lo zucchino Virgilio.
"Inoltre presentando le seguenti resistenze: IR:ZYMV/WMV/Px è consigliato per i trapianti a rischio virosi. Risulta idoneo alla raccolta manuale senza l'uso di coltelli, comportando i seguenti benefici: si riduce la possibilità di trasmissione meccanica di alcuni virus, e richiede meno manodopera in fase di raccolta".
Virgilio presenta tutte le caratteristiche dello zucchino romanesco/fiorentino, con un frutto cilindrico, una marcata costolatura del frutto, ottima pezzatura, fiore di grandi dimensioni e un'eccellente conservabilità nel post-raccolta. La pianta è rustica, vigorosa e dal portamento eretto.
Al suo primo anno commerciale, Virgilio ha confermato le aspettative. A spiegarlo sono due titolari aziendali che hanno prodotto questa referenza.
"Quest'anno è la prima volta che coltivo Virgilio e sono molto soddisfatto di questa varietà - afferma Luigi Torri dell'azienda agricola Agrisole di Pontinia (Latina) - Ho apprezzato la qualità del frutto, che si presenta di pezzatura notevole e con un fiore giovane e ancora aperto nel post raccolta; questo migliora ovviamente la conservabilità del prodotto e trasmette ai nostri clienti una piacevole percezione di freschezza. Per ora ho allevato questa referenza su una superficie di circa 1 ettaro a campo aperto e per i prossimi trapianti di agosto a pieno campo conto di utilizzare solo questa varietà".
Altra testimonianza positiva perviene dall'azienda agricola F.lli Quattrociocchi di Terracina (Latina): "Siamo alla nostra prima esperienza con Virgilio e siamo rimasti molto colpiti da questa selezione, riscontrando un'ottima produzione sia di frutti che di fiori, molto richiesti dai nostri clienti. Inoltre, il suo portamento eretto ci ha permesso di non usare i tutori e, grazie al facile distacco dei frutti a mano senza uso di coltelli, ci ha fatto impiegare meno manodopera".
La coltura dello zucchino è al centro del programma di ricerca di Biogya: Virgilio rientra nella tipologia Fiorentino-romanesco, diffusa principalmente nell'areale del centro Italia sia come coltivazione sia come consumi.
"La risposta della compagine agricola a Virgilio è stata molto positiva - è quanto spiega Roberto Torre - Storicamente, i produttori di zucchino romanesco, nella scelta varietale per i trapianti a campo aperto, si sono trovati sempre di fronte a un bivio: o garantire un target qualitativo alto ai propri clienti usando varietà molto apprezzate per la qualità ma senza resistenze ai virus, con indubbie conseguenze produttive negative, oppure usare varietà resistenti, ma che spesso non rispettano le caratteristiche dello zucchino romanesco/fiorentino. Virgilio però presenta una combinazione di entrambe le esigenze, garantendo un target qualitativo del prodotto altissimo ma allo stesso tempo una buona base di resistenze ai virus".
La ricerca e l'impegno di Biogya nel comparto cucurbitacee
"Le cucurbitacee - conclude Roberto Torre, responsabile sviluppo - rappresentano un pilastro importante per la ricerca di Biogya. Lo zucchino e il melone sono per noi priorità assolute e cercheremo di presentare ai nostri clienti prodotti redditizi e senza particolari problemi di produzione".
"Con lo zucchino puntiamo a lavorare per diversi mercati e tipologie (come ad esempio scuro, grey, bianco e romanesco). Il nostro intento è potenziare l'investimento sul mercato Italiano, restando più vicini possibile agli attori della filiera, per poter accogliere le loro richieste. La sfida principale è creare varietà che si adattino alle più svariate circostanze; puntiamo infatti a esaltare una genetica che contempli contemporaneamente produttività e rusticità. Vogliamo coniugare la bontà e la bellezza delle nostre tipologie italiane, ma allo stesso tempo creare ibridi resistenti e performanti".
Per maggiori informazioni:
Biogya seeds
Loc. Gesso snc
01016 - Tarquinia (VT) - Italy
+39 0766 036486
[email protected]
www.biogyaseeds.com