Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ecuador: settore agricolo paralizzato dagli scioperi

Il 12 luglio 2021, il Movimento nazionale agricolo e la Federazione dei centri agricoli e delle organizzazioni agricole del Litorale (FECAOL) dell'Ecuador hanno iniziato uno sciopero a tempo indeterminato. Si è cominciato con la chiusura delle strade sulla costa del Paese, a causa della mancanza di accordi con il governo e della violazione delle promesse della campagna elettorale.

Richard Intriago, presidente di FECAOL, ha affermato che i produttori di riso, banane, piantaggine, canna da zucchero, soia, mais, patate e altre colture stanno partecipando a questo sciopero agricolo.

Intriago ha fatto questa dichiarazione da Petrillo, nella provincia di Guayas, uno dei luoghi dove i manifestanti si sono riuniti per protestare. Durante la campagna presidenziale di Guillermo Lasso (diventato presidente il 24 maggio), sono stati firmati accordi sui prezzi minimi di sostegno per i prodotti agricoli e il controllo del costo dei fattori produttivi necessari in campo agricolo; ma, dopo la sua adesione, non hanno avuto alcuna risposta.

Fonte: marketresearchtelecast.com

Data di pubblicazione: