Tutti conoscono il ravanello di Nantes, ma pochi consumatori conoscono le varietà a pasta bluastra, rossa o verdognola. Da otto anni, l'azienda Le Vili produce queste varietà colorate nella regione francese della Bretagna. "Questi prodotti hanno la particolarità di essere bicolori, e quindi visivamente molto attraenti. Sono molto più grandi del ravanello rosa tradizionale, con circa 10-15 cm di lunghezza e una circonferenza di 5 cm. I ristoranti amano queste varietà, soprattutto perché aggiungono un tocco colorato e piccante ai loro piatti", spiega Régis Le Saint di Le Vili.
L'azienda Le Vili si impegna a incrementare la popolarità di questi ortaggi dimenticati, ma comunque molto di tendenza. "E' effettivamente un mercato di nicchia, ma sta guadagnando terreno. I ristoranti conoscono il prodotto, ma esso è relativamente sconosciuto al grande pubblico. Cerchiamo quindi di incentivare l'interesse per queste varietà nel consumatore finale. Oggi i distributori sono più restii a proporle sugli scaffali, a causa del loro scarso consumo".
"Perciò, per farli conoscere, organizziamo operazioni di scoperta ed eventi culinari nei punti vendita. Crediamo in questi prodotti e penso che pian piano troveranno il loro posto sugli scaffali, perché sono chiaramente di tendenza. In effetti, queste varietà antiche provengono da una produzione locale, responsabile e autentica, che risponde alle aspettative dei consumatori alla ricerca di prodotti gustosi e coltivati localmente. Tuttavia, impostare questo tipo di azioni con i nostri clienti talvolta richiede del tempo".
Producendo queste 4 varietà di ravanelli antichi così come i ravanelli neri, Le Vili è in grado di offrire ravanelli ai suoi clienti da giugno ad aprile/maggio dell'anno successivo.
"La stagione inizia con il ravanello nero dall'inizio fino alla fine di maggio, seguito dal Blue Meat (a pasta bluastra), poi dal Red Meat (rosso), per finire con le altre 4 referenze del nostro assortimento a metà agosto. Non c'è quindi quasi nessuna pausa, poiché produciamo per 10 mesi su 12. Si tratta di una produzione principalmente manuale, che raggiunge le 5 tonnellate per referenza ed è certificata biologica o HEV (certificazione francese per i prodotti ad alto valore ambientale)".
Per maggiori informazioni:
Régis Le Saint
SAS Le Vili
+33 (0)298615656
[email protected]
www.levili.com