Nel 2021 la superficie agricola nei Paesi Bassi è aumentata di 1.800 ettari. Questa crescita dello 0,3% porta la superficie a 529mila ettari. L'area di semina delle cipolle è quella che ha registrato l'aumento maggiore. Inoltre, nel 2021 si coltivano meno patate. Questo secondo i risultati preliminari del Censimento agricolo 2021 di Statistics Netherlands (CBS).
La superficie dedicata a colture arabili è diminuita di oltre 100mila ettari (16,7%) dal 2000. Tuttavia, negli ultimi tre anni è rimasta stabile.
La superficie di cipolle da seme è aumentata considerevolmente
Nel 2021 le cipolle da seme vengono coltivate su una superficie di 30.400 ettari. Si tratta di un aumento di oltre 3.000 ettari (11,3%) rispetto all'anno precedente. Nel 2020 l'areale era diminuito di quasi l'1%, secondo quanto riferisce il CBS. Ciononostante, la superficie di cipolle da seme è in crescita sul lungo termine. Rispetto al 2000, infatti, la superficie destinata a questa coltura è raddoppiata.
Una superficie più piccola per le patate da consumo
Nel 2021 la superficie di patate da consumo si è ridotta di quasi 5.000 ettari. Questo calo del 6,5% la porta a 72.000 ettari. La superficie destinata a questa coltura è diminuita anche nel 2020. L'anno scorso le superfici delle patate da semina e da fecola sono aumentate leggermente, ciascuna di quasi l'1%. La quota di questi prodotti nella superficie totale di patate è aumentata di nuovo leggermente l'anno scorso.
Nel 2021 le patate da fecola rappresenteranno più di un quarto (28,2%) della superficie coltivata a patate. Si tratta di oltre 45.000 ettari. Una quota quasi uguale (27,3%) viene coltivata con patate da seme. La maggior parte delle terre coltivate a patate consiste in patate da consumo (44,5%).
Dal 2000 la superficie di patate da seme è aumentata di 2.300 ettari (5,4%). L'area delle patate da consumo, invece, ha subito una riduzione di 15.700 ettari (17,9%), così come quella delle patate da fecola, che è diminuita di 5.500 ettari (10,9%).
Più superficie coltivata con verdure a pieno campo
Dal 2007 al 2021 la superficie coltivata a ortaggi in pieno campo è aumentata di oltre 2.300 ettari. Si coltivano più broccoli, in particolare, e cetrioli.
Clicca qui per ingrandire l'immagine.
Fonte: CBS