L'open day organizzato da KWS Vegetables Italia e tenutosi lo scorso 23 giugno 2021 presso l'azienda agricola Falcone di Fondi (Latina) ha rappresentato il primo evento ufficiale dell'azienda dopo l'acquisizione di Geneplanta, che da anni opera nell'ambito del miglioramento genetico delle orticole professionali. L'evento si è configurato come una vera e propria mostra sull'assortimento varietale di pomodoro da mensa; a fare da filo conduttore, lo stupore dei visitatori per l'abbondanza del materiale vegetale mostrato, con un ricco assortimento costituito da varie tipologie di pomodoro.
In foto da sinistra a destra: Samuele Mariani (tomato breeder), Alberto Spagnoli (country manager), Giuseppe Stilo (tomato breeder) e Mario Liuzzo (product development specialist)
Clicca qui per visualizzare le foto della mostra varietale
A fare da protagoniste, tuttavia, sono state principalmente due varietà: Lipari F1 della tipologia midiplum e il pomodoro oblungo GNP71271 F1.
"Lipari F1 appartiene alla tipologia midiplum a maturazione precoce. La pianta è forte, con internodi corti e rachide carnoso e regolare. I frutti presentano un'ottima consistenza e un'elevata shelf-life, una colorazione rossa intensa e un grado Brix maggiore uguale a 7,5".Così Alberto Spagnoli, crop manager di KWS Vegetables Italia, descrive questa varietà di midiplum.
"Fra l'altro - continua Spagnoli - presenta un'ottima tolleranza al marciume apicale e un pacchetto di resistenze che comportano una buona coltivabilità in tutta Italia; tant'è vero che si adatta ai trapianti autunno-vernini nell'areale siciliano e a quelli primaverili-estivi in tutto il resto d'Italia. Lipari F1 possiede un'elevata resistenza (HR) al ToMV: 0-2, al TSWV, al Fol: 0-1, a Va:0 e a Vd:0, e una resistenza intermedia (IR) a Ma, Mi, Mj e al TYLCV".
Mario Liuzzo spiega perché coltivare Lipari F1 è vantaggioso: "Questa varietà garantisce al produttore la continuità di qualità e produzione per l'intero ciclo colturale. Il commerciante l'apprezza per l'ottima consistenza e per la sua versatilità a varie lavorazioni e packaging. Inoltre in Sicilia, i commercianti richiedono delle etichette da applicare al prodotto per distinguerlo dagli altri. Ciò permette al coltivatore di spuntare maggiori remunerazioni per questo prodotto".
Nunzia Marrocco e Alberto Falcone dell'azienda agricola Falcone di Fondi
Altro protagonista dell'evento è stato il pomodoro oblungo (tipologia san marzano) GNP71271 F1 che si caratterizza per l'intenso colore verde a frutto invaiato e ottima colorazione a rosso a piena maturazione.
In foto, Alberto Spagnoli
Clicca qui per visualizzare le foto della mostra varietale
"Il carattere distintivo di GNP71271 F1 è la colorazione uniforme del frutto e il viraggio omogeneo nel passaggio dalla colorazione a verde a quella a rosso, non presentando difetti di colore (come ad esempio la spalla gialla e il blagging). Inoltre, altro fattore importante - prosegue Spagnoli - è che questo pomodoro si presta bene a diversi tipi di raccolta: a grappolo a rosso, a grappolo a verde e a frutto singolo a rosso".
"GNP71271 F1 possiede un'ottima consistenza e shelf-life a rosso. Presenta inoltre un'elevata resistenza (HR) al ToMV: 0-2, TSWV, Fol:0,1,2, Va:0, Vd:0, e una resistenza intermedia (IR) a Ma, Mi, Mj".
E' positivo il giudizio espresso dall'imprenditore agricolo Alberto Falcone, che ha ospitato l'evento, su queste varietà di pomodoro: "Consiglierei questi pomodori - dice - per la loro produzione abbondante e di qualità, ma anche e soprattutto per la facilità di coltivazione perché non richiedono particolari pratiche agronomiche. Inoltre, anche i riscontri commerciali sono entusiasmanti".
KWS Vegetables Italia sta lavorando su tutte le tipologie di pomodoro importanti per il mercato italiano. Stay tuned!
Per maggiori informazioni:
KWS Vegetables Italia
Via Ponte Taro 26/A
43015 - Noceto (PR) – Italy
+39 0521 622698
+39 342 0724459 Mario Liuzzo
+39 348 2820247 Alberto Spagnoli
[email protected]
www.kws.com/it/it/prodotti/ortaggi/