Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
René Bal, Mts. Steijn-Bal, Paesi Bassi

Macchina mobile contro il gelo notturno, a tutela della produzione di pere

Lo scorso inverno, l'azienda Mts. Steijn-Bal ha acquistato la sua prima macchina mobile FrostFans contro il gelo notturno. Questa azienda agricola olandese possiede 14 ettari di pere e 5 di mele. Il coltivatore René Bal è soddisfatto della prima applicazione dell macchinario. "Ha funzionato per 40 ore in primavera. Il grande vantaggio è che lo metti in standby e svolge il suo lavoro. Questo fa una grande differenza rispetto a tutto lo sforzo che serve ad esempio per l'irrigazione. Molti coltivatori in quest'area non possono farlo più”, dice il coltivatore.

"Alcuni anni fa feci visita a un collega che aveva installato un ventilatore fisso. Ma il nostro consiglio non ci ha permesso di ottenere qualcosa di simile. Poi ci siamo imbattuti nella macchina mobile della FrostFans (Swift International). Queste macchine vengono importate [nei Paesi Bassi] e a venderle è un partner dell'azienda, la Zeelandtrac. La vicinanza geografica del servizio è un ulteriore vantaggio".

Rimescolamento d'aria
Queste macchine mobili per contrastare il gelo notturno utilizzano un vecchio principio: l'aria calda di inversione viene aspirata verso il basso e rimescolata con l'aria fredda del suolo. L'elica si aziona direttamente. Pertanto, un motore relativamente piccolo (23,7 HP diesel) è sufficiente per creare un forte movimento d'aria. La macchina può proteggere fino a 4,5 ettari. "Gli effetti sono evidenti. Ad esempio, abbiamo misurato la temperatura a un'altezza di otto metri e c’erano dai tre ai quattro gradi in più", afferma René.

L'azienda Mts. Steijn utilizza la macchina mobile contro il gelo notturno nel suo pereto. "E' davvero incredibile quanto sia buona la qualità delle pere - produzione e buccia - rispetto ai lotti dove non la utilizziamo. L'irrigazione notturna di solito influisce sulla qualità della buccia. A volte può portare all'irruvidimento".

Particolarmente adatta alla coltivazione delle pere
René intende acquistare una seconda macchina anti-gelo per le pere. "Per le mele, le scottature causate dal sole sono un motivo importante per irrigare, se possibile. Questi danni rappresentano forse un rischio maggiore del gelo notturno. Tuttavia, noi non irrighiamo le nostre pere durante l'estate. Questo ventilatore mobile è quindi un’ottima opzione. La prossima volta, sceglieremo un macchinario ancora più grande, che si adatti bene alla nostra azienda. Useremo quello più grande nel nostro frutteto di sei ettari e la macchina più piccola sull'area di tre ettari", afferma René.

"In questa regione ora ci sono molte di queste macchine. Cerchiamo di imparare dalle esperienze altrui. Questa settimana, ad esempio, visiteremo diversi coltivatori che hanno un ventilatore simile. Confronteremo i dati meteo. Per tutti è ancora una macchina da scoprire. Non puoi posizionare una macchina di questo tipo alla cieca", aggiunge Bal. "Ci sono tante cose da considerare, come il grado di gelo e la posizione del frutteto, oltre al posizionamento della macchina per la giusta direzione del vento".

"Ricevo anche molte domande dagli agricoltori dei Paesi Bassi centrali che possono irrigare. Sono curiosi di sapere come funziona il sistema". René è anche consulente nella coltivazione di frutta presso Delphy. "Non sono un agente di FrostFans. Ma, nella pratica quotidiana, lo considero un’ulteriore opzione per coltivare frutti resilienti", conclude René.

Dé Appeldag
Giovedì 8 luglio 2021 presso l’azienda Van Den Brink, nei Paesi Bassi, sarà celebrata la Dé Appeldag (Giornata della mela). Presso lo stand numero 30, verrà presentato un modello più grande della macchina che può coprire fino a sette ettari.

Per maggiori informazioni:
René Bal
Mts. Steijn-Bal
Tel: +31 (0) 653 375 087
EMail: [email protected] 

Zeelandtrac
(demo, sales, technical support)
Tel: +31 (0) 650 284 892
Email: [email protected]    
Website: www.zeelandtrac.nl 

Ernst Slabbekoorn                                                            
Swift International 
(Imports, distribution, sales)                                      
WhatsApp: +31 (0) 644 138 650                          
Email: [email protected]     
Website: www.frostfans.eu