Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Michael Sanchez Escriva, responsabile dello sviluppo del commercio per STM BIO

Francia: offerta di cetrioli molto più alta della domanda

L'inizio della campagna dei cetrioli è stato un successo per STM BIO, almeno fino all'arrivo di grandi volumi che hanno saturato il mercato. "Tutto è andato bene finché eravamo gli unici sul mercato. L'inizio della campagna è stato molto soddisfacente e abbiamo potuto pagare molto bene i produttori. Ma una volta che le produzioni della Bretagna sono arrivate sul mercato, le cose si sono complicate e i prezzi si sono dimezzati. Al momento, il mercato dei cetrioli non è un granché. I volumi sono molto più alti della domanda e stiamo cercando nuovi distributori".

© STM BIO

Un mercato svantaggiato dal clima
Con le piogge che imperversano in tutta la Francia, il consumo di cetrioli non è molto alto. "Quello che è certo è che nello stesso periodo dell'anno scorso stavamo andando molto meglio. Il clima aiuta molto, perché quando c'è bel tempo alla gente piace consumare prodotti freschi. Ma solo pochi giorni fa le temperature erano di 10-12 °C in alcune regioni".

Un inizio precoce per la commercializzazione
"Attualmente stiamo ricevendo tra le 400 e le 500 spedizioni da 12 pezzi al giorno". Prodotti su due ettari in due serre, i cetrioli vengono coltivati in terra sotto copertura non riscaldata, il che permette a STM BIO di iniziare la commercializzazione ad aprile. "Grazie al clima del sud, non abbiamo bisogno di usare il riscaldamento e abbiamo potuto cominciare a commercializzare il prodotto già al 10 aprile. Invece, i nostri principali concorrenti non possono iniziare a commercializzare fino al 1° maggio perché, per le colture riscaldate, la legge ne autorizza la vendita solo se il prodotto è in stagione".

Un cetriolo molto particolare
Il sapore del cetriolo STM BIO è tutt'altro che ordinario, grazie al terreno sabbioso su cui viene prodotto. "Il lotto si trova nei giardini Saint-Jacques di Perpignan dove negli anni '40 si sono verificate delle inondazioni. Il letto del fiume Têt si è aperto, permettendo alla sabbia di entrare nei terreni. Questi, quindi, sono diventati particolarmente adatti alla produzione di ortaggi e donano al cetriolo un sapore leggermente più dolce".

Rotazione delle colture
In inverno i cetrioli vengono sostituiti dalle insalate, dopo la solarizzazione tra le due coltivazioni. "In queste serre i cetrioli vengono prodotti solo in estate. In inverno produciamo 4 o 5 varietà diverse di insalata. Ciò ci permette di effettuare una rotazione delle colture e di avere biodiversità, una parte essenziale della produzione agricola biologica".

Per maggiori informazioni: 
STM BIO                                                                  [email protected]   
www.stmbioandco.com
LinkedIn