Nella stagione 2020/21, si prevede che la produzione di agrumi dell'Ue aumenterà del 10,4% rispetto alla stagione precedente, fino a raggiungere 11,7 milioni di tonnellate. Nei principali Paesi produttori di agrumi dell'Ue, le condizioni meteo favorevoli hanno contribuito a questa ripresa. L'aumento dell'offerta interna, la forte domanda di agrumi derivante dalla pandemia e la riapertura del settore dell'ospitalità favoriranno le esportazioni comunitarie, scoraggiando le importazioni.
La Spagna è il principale fornitore di agrumi sul mercato dell'Ue. Svizzera, Norvegia e Serbia, seguite da Canada, Brasile e Medio Oriente, continuano a essere i mercati d’esportazione strategici al di fuori dell'Ue. Nella stagione 2019/20, i dazi aggiuntivi hanno influito sul commercio di agrumi tra gli Stati Uniti e l'Ue. Il commercio globale di agrumi viene influenzato anche da problemi relativi agli accordi commerciali e ai divieti agricoli.
Per la stagione 2020/21, la produzione di arance dell'Ue è prevista in crescita del 5,2% rispetto alla stagione precedente, a 6,5 tonnellate, ma dello 0,4% in meno rispetto alle stime precedenti. Di conseguenza, si prevede che la produzione di succo d'arancia nell'Ue aumenterà di quasi il 25% rispetto al periodo precedente, a 89.228 milioni di tonnellate, e dell'1,4% in più rispetto a quanto stimato in precedenza. Questa previsione è in linea con il volume previsto di arance dell'Ue destinate alla trasformazione nella stagione di commercializzazione 2020/21.
Si prevede che, nella stagione 2020/21, la produzione di limoni dell'Ue aumenterà di quasi l'11,7% rispetto a quella precedente, fino a 1.654 ton, e dello 0,8% in più rispetto alle stime precedenti.
Si stima che la produzione di pompelmi dell'Ue aumenterà dell'8% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo le 103.000 tonnellate.
Nell'ultimo decennio, la superficie totale coltivata ad arance e mandarini dell'Ue si è ridotta, mentre le aziende di agrumi hanno aumentato la produttività, la sostenibilità e le prestazioni. Al contrario, nell'Ue, per rispondere alla domanda del mercato globale, la superficie totale coltivata a limoni e pompelmi continua ad aumentare, come nel caso della Spagna.
Clicca qui per leggere il rapporto completo.
Fonte: fas.usda.gov