L'anno della pandemia di Covid-19 è stato molto buono, per il settore del retail. L'aumento delle vendite ha giovato all'industria dell'imballaggio.
"La produzione di scatole ripiegate per il settore della vendita al dettaglio è aumentata enormemente. Sempre più aziende stanno passando dagli imballaggi in plastica a quelli in cartone. Ovviamente, questa è una notizia fantastica per noi". Ad affermarlo è Veerle D'Haese di DUCAJU.
"Ma questo comporta anche molte sfide. I tempi di consegna del cartone aumentano e i prezzi salgono". DUCAJU è un'azienda belga che produce imballaggi di cartone per molti prodotti alimentari e marchi di lusso. Tra questi ci sono diversi prodotti di frutta e verdura. DUCAJU produce imballaggi per tutti i tipi di prodotti, dalle fragole alle patate.
Perché il cartone?
Le aziende scelgono spesso il cartone per due motivi. Migliora la visibilità dei loro prodotti e diminuisce il loro impatto sull'ambiente. "Gli imballaggi di cartone non devono essere necessariamente più costosi della plastica. Ma si può aumentare notevolmente la visibilità dei prodotti e quindi incrementarne le vendite. Questo succede se si confeziona qualcosa in cartone e lo si presenta bene", spiega Veerle.
"Ciò rende molto attraente il passaggio al cartone per persone come i coltivatori. Il cartone ha anche un impatto ambientale molto più basso rispetto alla plastica. E' anche più facile da riciclare. Gran parte del cartone è prodotto da carta di scarto. E la parte che proviene da cellulosa di legno vergine è certificata FSC".
Carenza
I prezzi delle materie prime sono alle stelle, con ricadute anche sul mercato del cartone. Recentemente, un quotidiano olandese ha riportato che i prezzi del cartone sono aumentati dal 30 al 65%. Questo dopo svariati anni in cui i prezzi erano rimasti relativamente bassi. Resta da vedere se i prezzi torneranno ai livelli precedenti.
"I nostri attuali accordi sui prezzi con il nostro fornitore vanno da tre mesi a un anno. Dipende dal tipo di cartone. Il costo del cartone probabilmente alla fine si stabilizzerà ad un livello più alto", dice D'Haese. Gli ordini online sono molto popolari. Questo sta facendo aumentare la domanda di cartone da parte dei negozi online.
Anche la scarsa disponibilità di carta da macero sta spingendo i prezzi verso l'alto. Tuttavia, secondo Veerle, ciò non sta inducendo i clienti a cercare delle alternative, perché anche i prezzi della plastica stanno salendo. E non ci sono quasi altre opzioni oltre agli imballaggi in plastica o cartone.
Per maggiori informazioni:Veerle D’Haese
DUCAJU
Tel: +32 (0) 473 978 415
Email: [email protected]
Web: www.ducaju.com