Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Etichettificio Dany per la condivisione di progetti concreti

L'etichetta eco green non è solo un "obbligo" legislativo

Etichettificio Dany è specializzato nella realizzazione di etichette e packaging che rispettano l'ambiente, senza rinunciare alla massima qualità di stampa.

"Se vuoi ridurre le emissioni di CO2 del tuo prodotto, puoi iniziare dal packaging"

Ogni attività umana, ortofrutticola compresa, produce anidride carbonica ma ciascuno, iniziando a piccoli passi, può invertire la rotta.
A tal proposito, con la certificazione FSC, Dany è diventato Brand Ambassador di UPMRaflatac, uno dei colossi mondiali delle materie prime, consolidando così una partnership "privilegiata" al fine di promuovere, progettare e rilasciare ogni anno, ai propri clienti, il Certificato "Carbon Trust", di valore internazionale, che attesta quanta CO2 in meno è stata emessa nell'ambiente.

Non si tratta solo di un "obbligo" legislativo: in un momento epocale come questo, abbattere le fonti di inquinamento globale è una necessità che attiene ogni passaggio, inclusa la produzione, e dunque l'utilizzo, di etichette. Poter affermare, con un "documento" ufficiale, quanta CO2 in meno si immette in atmosfera costituisce un eccellente salto di qualità della singola impresa, un notevole strumento di marketing e, cosa molto importante, un concreto contributo per la salvaguardia dell'ambiente.

Enrico Romita, Responsabile Divisione di Etichettificio Dany, esprime con assoluta soddisfazione la propria gratificazione nel rappresentare un'industria di etichette "green" totalmente made in Italy, specializzata nella produzione di etichette adesive in bobina per alimenti, ove qualità e rigidità nel processo produttivo rivestono ruoli fondamentali per garantire un prodotto finale idoneo e sicuro.

Etichettificio Dany, infatti, non è coinvolta né direttamente, né indirettamente nelle attività di "taglio illegale o commercio di legno o prodotti forestali illegali", "violazione dei diritti umani e tradizionali nelle operazioni forestali", "distruzione di alti valori di conservazione in operazioni forestali", "conversione significativa di foreste in piantagioni o in destinazioni d'uso del suolo non forestali", "introduzione di organismi geneticamente modificati in operazioni forestali".

Consolidata la "partnership" con le cartiere multinazionali UPMRaflatac e Avery Dennison Fasson, grazie alla quale Etichettificio Dany può fornire soluzioni totalmente green, che spaziano dalle carte riciclate 100% fino ai materiali plastici che vengono prodotti con un mix di materiali riciclati post consumo e materiali creati con materie prime fossili. Etichettificio Dany è stato insignito del Premio Oscar della Stampa 2020 quale industria eco green che ha prodotto il maggiore numero di etichette da fonti 100% riciclate e sostenibili.

E' in fase di completamento la conformità allo standard BRC (Brand Reputation through Compliance) che rappresenta il livello massimo globale per la sicurezza e la qualità degli alimenti, "BRC Food & Packaging". Alla BRC è dedicato un importante investimento, con uno stabile produttivo industriale in fase di collaudo.

I punti fondamentali per Dany

  • Ridurre: utilizzare una minore quantità di materiali per salvaguardare le risorse naturali;
  • Carta riciclata: per dare una seconda vita a ciò che è già stato utilizzato;
  • Riutilizzo: rendere il tuo packaging riciclabile. Ciò che è stato usato può essere riutilizzato;
  • Fonti responsabili: utilizzo di carta certificata dal Forest Stewardship Council;
  • Inchiostri a bassa migrazione FCM: per processi sempre controllati e a norma.

"Per la tua etichetta sostieni insieme a noi l'economia circolare creando processi produttivi ecosostenibili e performanti", conclude Romita.

Per maggiori informazioni: 
Etichettificio Dany srl 
Via San Leo, 24
Riccione (RN) 
+39 0541 694381
www.etichettificiodany.it  

Info Line Sicilia:
Enrico Romita
[email protected]  
+39 347 6417676