Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Unión de Uniones

Il prezzo all'origine delle drupacee precoci spagnole non riesce a compensare le perdite di produzione

Dopo aver consultato i dati ufficiali, che per quest'anno indicano un calo nella campagna delle drupacee, l'organizzazione agricola Unión de Uniones ha dichiarato di avere fiducia che i prezzi all'origine possano migliorare, ora che la campagna entrerà nel vivo.

L'organizzazione ha sottolineato che, secondo diversi dati ufficiali, l'offerta di drupacee a livello europeo è stata dal 30 al 40% inferiore alla media degli ultimi cinque anni e dal 15 al 20% inferiore a quella del 2020, a causa di diverse avversità climatiche.

Secondo Unión de Uniones, una volta che le temperature aumenteranno potrebbe verificarsi una rapida ripresa della domanda. L'organizzazione sostiene che c'è una domanda e una carenza di offerta, quindi gli agricoltori dovrebbero ricevere prezzi migliori, che non andranno a incidere sui prezzi di consumo.

Perdite dal 30% al 70% nelle zone di produzione
Finora, i prezzi all'origine nelle zone di produzione di drupacee con le varietà più precoci - come la Regione di Valencia, dove la stagione delle albicocche, pesche e nettarine è in fase molto avanzata o sta per terminare - non hanno compensato le perdite di produzione sostenute dai produttori. Le perdite sono state dovute principalmente alle avversità climatiche, come le gelate, che hanno causato danni per quasi il 50% della produzione media della zona.

Rispetto all'anno precedente, la produzione di susine è rimasta stabile mentre quella di ciliegie è aumentata, ma non raggiunge ancora i volumi ottenuti in un anno normale. L'Estremadura è il principale produttore di questi prodotti.

Unión de Uniones ha sottolineato che le gelate hanno colpito le principali zone di produzione della Catalogna, come Lleida, dove ci si aspetta un calo del 40% nella produzione di albicocche, pesche e nettarine rispetto a un anno normale. La zona di Segrià, principale regione produttrice di albicocche di Lleida, è stata la più colpita, poiché ha avuto perdite di circa il 70% per questa coltura.

Unión de Uniones ha riportato che la perdita di frutti sugli alberi migliorerà la qualità di quelli che non sono stati colpiti e ha esortato i consumatori ad approfittare di questa frutta di alta qualità, puntando sul consumo locale e stagionale e sostenendo i frutticoltori spagnoli.

L'organizzazione ha chiesto alle aziende spagnole del settore di difendere prezzi che siano in accordo con la situazione dell'offerta e che permettano ai produttori di compensare le perdite di produzione sostenute a causa dei problemi meteorologici avuti in questa campagna.

Per maggiori informazioni:

Unión de Uniones 
[email protected]
www.uniondeuniones.org

Data di pubblicazione: