Il Vietnam è diventato uno dei leader mondiali nelle importazioni di mele nel 2020, avendo raddoppiato il volume. In totale, in cinque anni, i quantitativi delle importazioni di mele in Vietnam sono aumentati di oltre sette volte.
Il Vietnam è ora al quinto posto nel mondo in termini di importazioni di mele, e ha superato Bangladesh e India, minando anche la posizione dell'Egitto. Ciò significa che solo Russia, Germania e Gran Bretagna sono davanti al Vietnam in termini di importazioni di mele. Tuttavia, dato l'elevato livello dei prezzi delle mele in Vietnam, questo Paese è risultato essere il terzo mercato di mele al mondo in termini di entrate, davanti a Egitto e Regno Unito, e secondo solo a Germania e Russia.
Gli esportatori di mele sono riusciti a guadagnare quasi mezzo miliardo di dollari fornendo mele al Vietnam nel 2020. Allo stesso tempo, il volume delle importazioni di mele vietnamite ha raggiunto le circa 265mila tonnellate. Pertanto, il prezzo medio al quale gli importatori di frutta vietnamiti hanno acquistato le mele è stato di 1,77 dollari.
"Le mele sono un frutto particolare e alla moda in Vietnam, dove i meli non crescono a causa del clima. Tuttavia, la rapida crescita economica e demografica permettono ai residenti vietnamiti di acquistare costosa frutta esotica importata. Ciò significa che la qualità deve essere alta. Naturalmente, questo costringe i principali esportatori di frutta del mondo a cercare il modo di entrare in questo mercato di vendita alquanto 'protetto' e a investire nella promozione dei loro prodotti in Vietnam", ha detto a east-fruit.com Andriy Yarmak, economista del Centro investimenti dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).