Ottime notizie sul fronte della lotta al virus New Dehli, particolarmente insidioso a carico dello zucchino. HM.CLAUSE ITALIA, infatti, conferma i nomi delle sue due prime varietà di zucchini resistenti al virus New Delhi (ToLCNDV): Balhi (HMC 24 382) F1* e Shyva (HMC 24 251) F1*. Entrambe le varietà sono disponibili sul mercato fin da oggi, e non mancheranno di dare le giuste soddisfazioni ai produttori.
Balhi F1 (HMC 24 382) F1* e Shyva (HMC 24 251) F1*, sono indicate per trapianti autunnali in serra e hanno dimostrato grande performance nelle zone più toccate dal virus New Delhi (ToLCNDV). In aggiunta alla loro forte resistenza, presentano delle altissime qualità agronomiche, con una pianta vigorosa e precoce e un frutto brillante e cilindrico: adatte in più ambienti, si conservano bene in post-raccolta.
Shyva F1
NO-ND: New Delhi resistance: una risposta alle esigenze del mercato
Leader internazionale e parte di una cooperativa agricola (Limagrain), HM.CLAUSE rafforza la sua vicinanza ai produttori italiani e risponde a una problematica che era diventata veramente insostenibile nella coltivazione dello zucchino. Il progetto "NO-ND-New Delhi resistance" nasce dalla volontà di offrire una gamma completa di varietà resistenti al virus New Delhi, con cicli complementari, per garantire una produzione continua di altissima qualità.
Balhi F1
Balhi (HMC 24 382) F1* e Shyva (HMC 24 251) F1* si inseriscono come novità nella lotta a questa emergenza. Oggetto di sperimentazione negli areali di Latina e in Sicilia, i due nuovi ibridi si sono distinti in termini di resistenza al virus anche in condizioni di attacco grave.
I periodi più adatti per la coltivazione di queste due nuove varietà coincidono con quelli di maggiore pericolosità dell'infezione, ossia nei primissimi trapianti in serra di fine estate, a partire dalla metà di agosto e per tutto il mese di settembre e in parte nel mese di ottobre. HM.CLAUSE, infine, continua il proprio impegno nello sviluppo della sua gamma di zucchini per introdurre nel corso dell'anno altre due varietà: HMC 24 440 F1 e HMC 24 444 F1, sia in Italia che in Spagna.
*Varietà in corso di iscrizione con Autorizzazione Provvisoria alla Vendita.
Per maggiori informazioni:
HM.CLAUSE ITALIA S.p.A.
Via Emilia, 11
10078 Venaria Reale (TO) – Italy
+39 011453 0093
[email protected]
www.hmclause.com
Gianluca LARENZA
Responsabile Aggiunto Sviluppo Italia
+39 335 61 57 642
[email protected]
Agnès PICHON
Responsabile Comunicazione HM.CLAUSE ITALIA
+39 335 331 440
[email protected]