Il Messico è salito al primo posto del mercato mondiale delle esportazioni di papaya. Il Paese è al terzo posto in termini di volume prodotto, con un aumento del 3,2% rispetto allo scorso anno. Il Messico detiene il 44,7% del mercato d’esportazione globale, seguito da Guatemala e Brasile, ed è diventato il terzo produttore nel 2019, e ora sta crescendo del 7,6% del totale mondiale. (Fonte foto: Dreamstime.com)
La crescente domanda internazionale ha fatto salire i tassi d’esportazione, che lo scorso anno hanno portato oltre 86 milioni di dollari solamente dagli Stati Uniti. Sulla base dei dati del Ministero dell'agricoltura, la resa dello scorso anno ha mostrato una crescita del 3,2%, raggiungendo 1.118.000 tonnellate. La produzione di papaya è stata in media di 984mila tonnellate tra il 2015 e il 2019, con un tasso di crescita medio annuo del 5,2%.
Secondo mexiconewsdaily.com, l'area designata per la produzione di papaya nel 2019 era di 19.865 ettari, cresciuta nel 2020 dell'1,2%, fino a 20.100 ettari.