Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nicofruit: "La domanda resta alta, specie per la Gdo nazionale"

Fragole Inspire per ancora 15 giorni, con abbondanti volumi giornalieri raccolti

"Quest'anno sembra che le piante abbiano una grande produttività e che non vogliano fermarsi. Riusciamo a raccogliere circa 20 tonnellate giornaliere di fragole Inspire, nonostante la campagna fragolicola stia volgendo al termine. Crediamo di replicare quanto accaduto la scorsa stagione, e quindi di continuare con la commercializzazione per ancora 15 giorni". Così ci spiega Demetrio Nicodemo, responsabile di produzione della Nicofruit, durante una nostra visita nei fragoleti in agro di Pisticci (Matera).

"I calibri sono ancora medio-grandi e la percentuale di scarto è davvero minima. Tutti i frutti con una pezzatura inferiore a 22 mm di diametro vengono destinati all'industria, per essere trasformati in purea. La fragola staccata in questo periodo della stagione, malgrado le alte temperature, mostra una shelf-life di oltre una settimana, se conservata in un comune frigorifero domestico, senza deteriorarsi. L'80% delle nostre produzioni sono dedicate alla cultivar Inspire, una varietà che coltiviamo con la tecnica del monofila da circa 2 anni e alla quale abbiamo dedicato un vero e proprio brand: Matera®".

"Le sfide affrontate quest'anno sono state molteplici, non solo legate alla pandemia e alle maggiori spese, ma anche a un importante carenza di manodopera, soprattutto da fine aprile in poi. L'aumento dei costi delle materie prime e della logistica, poi, si sono fatti sentire, soprattutto per chi, come noi, ha deciso di investire molto sugli imballaggi ecosostenibili, pur cercando di mantenere i prezzi sempre costanti in questi mesi di ascesa dei costi. Ne è un esempio il cestino compostabile Nicofriendly, realizzato in polpa di legno, e quello riciclabile, ottenuto con il 40% di plastica in meno e rinforzato da un cartoncino, Entrambi i packaging sono da 500 grammi e sono presenti in molte catene retail".

"La domanda di fragole è ancora molto alta, specie per quella proveniente dalla Gdo nazionale, mentre per quanto riguarda l'export abbiamo terminato, poiché i Paesi che finora abbiamo servito possono contare sulle proprie produzioni interne".

"Nella nostra attività, i colli, già a metà giornata, lasciano lo stabilimento per raggiungere i mercati del nord Italia ed essere a disposizione del consumatore già dal mattino seguente. Una capillare gestione della logistica ci consente di avere non solo velocità nelle consegne, ma anche di fornire un prodotto sempre fresco, al giusto grado di maturazione e saporito".

Per maggiori informazioni:
Frutthera Soc. Coop. Agr.
Via Provinciale, 15
75020 Scanzano Jonico, MT
(+39) 0835 954666
[email protected]
nicofruit.it
facebook/nicofruit.it