Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lindert Moerdijk (MSP Onions)

Grazie allo smistamento ottico, presenti in mercati dove prima non c'era alcuna possibilità

Le cifre relative alle esportazioni di cipolle non mentono e da gennaio di quest'anno mostrano un livello molto più basso. Eppure Lindert Moerdijk della MSP Onions di Nieuwdorp (Paesi Bassi), non si lamenta della domanda attuale. "Abbiamo molto da fare. Ora che possiamo smistare otticamente le cipolle, possiamo rivolgerci a un nuovo mercato per il quale non vedevo alcuna opportunità in passato, ovvero quello dei fornitori al dettaglio in Europa".

"Le cipolle si stanno smaltendo e ne sono rimaste poche di buona qualità. Tuttavia, notiamo che ciò non fa altro che spostare la domanda verso i bulbi smistati automaticamente. La nostra macchina dispone di sedici uscite, il che significa che da ogni lotto possiamo ottenere sedici varietà. Prima pensavamo che fosse troppo, mentre ora ci rendiamo conto che potrebbero essere anche venti", continua Lindert.

"I clienti ci hanno preso gusto e ordinano dei rapporti relativi a calibro e quantità molto specifici. Le categorie da 5 e 10 millimetri non sono più un'eccezione. Spesso si collega anche un peso per cipolla. La macchina può facilmente rimuovere il 20% dei bulbi di I classe e il restante 80% è perfettamente adatto alla vendita all'ingrosso, ma manualmente è una missione impossibile. Inoltre, quest'anno le cipolle hanno anche molti più problemi in termini di consistenza della buccia. Siccome il macchinario può rilevare i più piccoli dettagli esterni, riusciamo a gestire bene questo aspetto".

"Inoltre, la domanda è stabile in tutto il mercato. Riforniamo le tradizionali destinazioni africane come la Guinea, la Mauritania e il Congo, ma a parte queste destinazioni è soprattutto l'Europa che conta. Il prezzo a balla per le cipolle standard è di circa 0,20 euro. Notiamo che la popolarità del local-for-local sta aumentando enormemente. Al momento in Europa la popolarità di questo prodotto è estrema. In alcuni Paesi non si trovano quasi cipolle di buona qualità e la gente continua a chiedere prodotti locali. Solo ora alcuni rivenditori europei stanno passando alle cipolle olandesi per ragioni di qualità".

L'imballatore è molto ottimista per la prossima stagione. "L'aspettativa è che si sia seminato il 5% in più di cipolle, quindi l'espansione della coltivazione è consistente. Ma anche nei Paesi Bassi possiamo lavorare grandi quantità di cipolle, come abbiamo dimostrato lo scorso autunno. Al momento le temperature sono basse e la stagione comincerà un po' più tardi, ma le cipolle sono sane. Nella precedente campagna siamo riusciti a iniziare a settembre con il nuovo centro e solo ora possiamo goderci una stagione completa per la prima volta. Attualmente Eqontrol sta lavorando con i nostri operatori per implementare il Machine Learning nella nostra fabbrica. Ciò significa che la mente dell'operatore sarà sostituita da un software. Questo sviluppo è davvero entusiasmante!".

Per maggiori informazioni:
MSP Onions
Hertenweg 32a
4455 TL Nieuwdorp - Paesi Bassi
[email protected]
www.msp-onions.nl