Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

COCO, la nuova baby anguria dolce, succosa e senza semi

Dolce, succosa, senza semi: è COCO la nuova baby anguria dal sapore dolce e dalla consistenza croccante della O.P. Ventrone, organizzazione produttori di grande rilievo. 

Nel 2018 iniziano i primi test sul prodotto: dal seme al trapianto, la baby anguria viene curata e controllata, verificandone, mediante continui e metodici esami colturali, caratteristiche organolettiche, consistenza e bontà. Il sapore, il colore e la croccantezza di COCO convincono tutti: il prodotto conserva tutte la qualità, la genuinità e la freschezza di un frutto naturale e sano, che si fa portatore dei valori, principi e metodi dell'agricoltura nostrana, quella che rispetta le stagioni, il terreno e il prodotto.

A ottobre del 2020, O.P. Ventrone registra il brand COCO e programma il suo lancio sul mercato pianificando la sua comunicazione on-line tramite il sito web e i canali social Facebook e Instagram e in TV, mediante uno spot che andrà in onda dal 20 giugno 2021 sulle principali reti Mediaset.

La baby anguria COCO è un prodotto 100% italiano, privo di pesticidi, coltivata nel rispetto della natura e dei tempi di coltivazione. Per questo è indicata per un'alimentazione sana, specialmente d'estate, per reintegrare liquidi, vitamine e sali minerali. Con i primi caldi si può essere soggetti a spossatezza e astenia: COCO è ricca in ferro, magnesio e potassio, che aiutano il corpo a contrastare la stanchezza e l'affaticamento e la normale funzione muscolare.

E' nutriente e dietetica: con le sue 28 Kcal per 100 g e le sue proprietà diuretiche è ideale per gli anziani, per i più piccoli e per i ragazzi, insomma, per tutti! 

La baby anguria COCO, nata e cresciuta in Italia, è il prodotto dell'estate: con un peso che varia dai 2 ai 4 Kg, è pratica da trasportare e da conservare. A differenza delle angurie tradizionali, la baby anguria COCO non ha i semi neri che risultano fastidiosi e indigesti per molti, ma ne ha soltanto alcuni piccoli, morbidi, bianchi e assolutamente digeribili che rendono la polpa più ricca, lasciandola compatta e succosa, tutta da gustare! 

COCO debutterà a metà giugno e sarà disponibile nei migliori store d'Italia e d'Europa fino a metà ottobre.

L'azienda Ventrone, nata nel 1951, si è trasformata, in sessant'anni, in una società di successo nel segmento ortofrutticolo. Nel 2014 ottiene il riconoscimento di "Organizzazione di Produttori" e ad oggi rispetta tutti standard GlobalGAP, IFS e GRASP.

Grazie al connubio tra tradizione ed innovazione tecnologica, produce, confeziona e distribuisce verdure ed ortaggi freschi come peperoni, lattughe, valeriana, cavoli rapa, cime di rapa e ravanelli, esclusivamente sui propri terreni e su quelli degli associati negli oltre 200 ettari di strutture serricole e negli altri 100 ettari a campo aperto. Consolidata, affidabile ed efficiente, O.P. Ventrone distribuisce i suoi prodotti sul mercato nazionale ed estero.

Di seguito, una descrizione delle fasi di coltivazione del prodotto. Tutto parte da un'accurata selezione dei semi per ottenere un frutto con le giuste caratteristiche. Questo seme si svilupperà in forma tonda e avrà una striatura tipologia Crimson, molto scura e attraente, un gusto dolce e consistenza croccante, con pochissimi semi bianchi, morbidi ed estremamente digeribili e con un peso che si aggira tra i 2 e i 4 kg.

La seconda fase è la semina in semenzai, al fine di creare un ambiente protetto con temperatura e umidità costanti e controllate, che consente di mettere al sicuro le colture da eventi e condizioni atmosferiche avverse.

La terza fase attiene alla migrazione delle piantine dal semenzaio alla serra dove, nei tempi giusti e al riparo, iniziano a fiorire e a mostrare i primi frutti. Al termine di questa fase di crescita, verso metà giugno, si procede al raccolto e alla distribuzione nelle principali catene della Gdo!

Per maggiori informazioni:
Pasquale Ventrone – Sales Manager
O.P. Ventrone
+39 339 8664416
+39 339 6622979
[email protected] 

Data di pubblicazione: