"E' sempre un'emozione crescente quella che accompagna i giorni che precedono la prima raccolta di un frutto stagionale. E noi, da veri appassionati del nostro lavoro, viviamo questi momenti con impazienza, a maggior ragione quando la qualità delle albicocche sugli alberi è strepitosa". A dirlo è Angelo Di Pasquale, founder insieme al fratello Vincenzo del prestigioso marchio Donnalia.
"Siamo agli sgoccioli per l'inizio della raccolta delle nostre albicocche precoci - ha aggiunto l'imprenditore - e la campagna si prospetta abbastanza frizzante, vista la carenza di prodotto in quasi tutti gli areali italiani ed europei. La nostra azienda, per fortuna, è stata risparmiata da spiacevoli problematiche climatiche e la qualità dei frutti è davvero ottima. Non ci resta che attendere il pieno della stagione, che arriverà alla fine del mese. D'altra parte, la scorsa campagna si è chiusa nel migliore dei modi, con le drupacee in generale, ma specialmente con le nettarine, che hanno segnato un +40% sul volume d'affari".
Angelo e Vincenzo Di Pasquale
"Quest'anno, in particolare - ha continuato - ci aspettiamo una crescita sui mercati internazionali che, grazie alla mancanza di merce proveniente da altri areali, avranno l'occasione di approfondire il loro rapporto con noi. Poi, una volta provata la qualità di un prodotto a marchio Donnnalia, non se ne può più fare a meno. E' già successo in Gran Bretagna e succederà ancora laddove i nostri gustosi prodotti non sono ancora conosciuti".
Nel frattempo, prosegue la campagna del melone retato Donnalia
"Abbiamo iniziato a metà aprile, quest'anno - ha detto dal canto suo Vincenzo Di Pasquale - e dopo qualche esitazione a causa delle temperature un po' basse, abbiamo raggiunto la perfetta maturazione dei nostri meloni. Si tratta di una selezione delle varietà migliori che si trovano al momento sul mercato, con una produzione a scalare per prendere il meglio di ogni varietà nel preciso periodo della sua massima espressione organolettica".
"Dopo tanti anni, il brand Donnalia è sinonimo di garanzia - ha voluto rimarcare Di Pasquale - soprattutto per i principali mercati italiani e anche europei che, ogni giorno, ricevono i nostri migliori meloni, praticamente garantiti, visto che vengono raccolti e selezionati con un'attenzione certosina, uno a uno. Il nostro successo è proprio quello di selezionare un cantalupo buono da mangiare, profumato, ben retato e sano. Il calibro che va per la maggiore varia da 1 a 1,2 kg e tutti i frutti vengono bollinati Donnalia, in modo da rendere il nostro prodotto extra riconoscibile al consumatore finale. Da inizio campagna, i prezzi sono soddisfacenti in modo tale da poter coprire i costi lungo tutta la filiera. In generale, al momento, si parla di 0,80 - 1,20 euro/kg, alla produzione, per fascia di qualità".
Per maggiori informazioni:
Donnalia
Di Pasquale Srl
Via Michelangelo, 7
93010 Delia (CL) - Italia
+39 0922 826009
[email protected]
www.donnalia.com