Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ondata di freddo disastrosa per i raccolti sloveni di frutta

L'ondata di freddo che la scorsa settimana ha colpito la Slovenia ha causato danni a tutti i tipi di frutteti, oltre a interrompere la crescita di vigneti, oliveti e dei legumi. La locale Camera dell'agricoltura e delle foreste ha indicato che, in alcune zone, è andato perso l'intero raccolto di frutta.

Boris Orešek, capo della sezione frutticoltura della KGZS, venerdì ha dichiarato durante una conferenza stampa online che le basse temperature record hanno devastato frutteti e piantagioni in tutto il Paese. "Mai prima d'ora i frutticoltori si erano trovati in una situazione così difficile. Da un lato, abbiamo celle refrigerate ancora piene di mele e pere dell'anno scorso, difficili da vendere, e dall'altro abbiamo frutteti vuoti a causa del gelo", ha detto Orešek.

Il danno è stato causato dalle temperature estremamente basse e dalle continue gelate. Nella regione della Primorska, che ha il clima più mite, le gelate sono iniziate a marzo, mentre in altre zone del Paese all'inizio della scorsa settimana.

Secondo total-slovenia-news.com, il danno ai meli e ai peri in fiore nelle aree di Maribor, Celje e Ptuj è del 50-70%, mentre la percentuale di fiori danneggiati di altri alberi, come peschi e susini, è del 60-100% . In Istria e Primorska, anche gli ortaggi in serra sono stati colpiti da temperature che sono scese a meno 6,5 gradi Celsius, mentre nella più ampia zona di Nova Gorica, è stato colpito l'80-100% degli alberi da frutto.

Fonte della foto: Dreamstime.com

Data di pubblicazione: