In Unione europea i prezzi medi delle mele rimangono relativamente stabili, mostrando un leggero aumento che è in linea con l'andamento stagionale. Durante la campagna in corso, i prezzi si stanno mantenendo stabilmente al di sopra del periodo storico di riferimento, come previsto, a causa di un raccolto più basso, soprattutto in Francia e Polonia (prodotto fresco).
Anche se il mercato del fresco sta andando bene, sul mercato delle mele destinate alla trasformazione si osservano alcune tensioni in Polonia, con alti livelli di offerta (il contrario in Francia); c'è una percentuale relativamente più alta di mele di qualità inferiore o danneggiate da eventi meteorologici estremi che non può che essere destinata all'industria, soprattutto in Polonia.
La nuova campagna (2020-21) è iniziata il 1° agosto 2020. WAPA/Prognosfruit ha fornito le previsioni di produzione per 21 Stati membri.
Immagine: European Commission
Il volume del raccolto di tutti i Paesi Ue è stimato in circa 10.585.000 ton, con il Regno Unito che rappresenta circa il 2% del raccolto. Il nuovo raccolto polacco dovrebbe essere ancora più piccolo di quello inizialmente previsto a causa degli eventi meteorologici estremi e della carenza di manodopera legata alla crisi sanitaria.
Il volume del nuovo raccolto è dell'1% più basso rispetto al già più piccolo raccolto precedente e del 7% inferiore alla media dei 5 anni. Visto che sono stati confermati volumi più piccoli in entrata, durante la campagna in corso le scorte dovrebbero rimanere moderate (con bassi livelli in Francia e Polonia).