Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

E' boom per la coltivazione di aglio nello Zimbabwe

L'agenzia per la promozione delle esportazioni e lo sviluppo dello Zimbabwe, ZimTrade, si è assicurata un finanziamento per un programma di capacity building sulla coltivazione e la certificazione dell'aglio biologico. Secondo l'amministratore delegato dell'agenzia, Allan Majuru, la domanda di questo prodotto è aumentata vertiginosamente sul mercato internazionale.

Majuru lo ha rivelato la settimana scorsa, parlando ai coltivatori di aglio presso una scuola elementare di Guzha, nel distretto di Gutu. Lì i partecipanti hanno assistito al lancio ufficiale del programma di esportazione dell'aglio della circoscrizione centrale di Gutu, guidato e finanziato dal membro del Parlamento Winston Chitando.

Questo progetto si basa sul piano di sviluppo economico dello Zimbabwe, ‘National Development Strategy 1’ (NDS1), che cerca di ampliare il paniere delle esportazioni del paese e di incrementare i guadagni da esportazione, mentre l'economia si avvia verso uno status di reddito medio-alto, come sostenuto dal presidente Mnangagwa.

La domanda di aglio è in aumento da 20 anni. Il mercato è cresciuto da circa 500 milioni di dollari a 2,4 miliardi di dollari nel 2020. Lo Zimbabwe si sta ora apprestando a prendere posto in questo settore in crescita.

Fonte: herald.co.zw

Data di pubblicazione: