Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'avocado Hass potrebbe essere la prossima gallina dalle uova d'oro per l'Uganda

Il Ministero ugandese all'agricoltura sta invitando i coltivatori a investire nella produzione di avocado. L'anno scorso, il ministro dell'agricoltura Vincent Ssempijja ha lanciato una campagna nazionale allo scopo di espandere la coltivazione di avocado nel distretto di Mayuge, campagna che attualmente è ancora in corso. Il ministro ha posto l'accento sulla coltivazione della varietà di avocado Hass per via del suo più ampio mercato di esportazione. Tuttavia, gli avocado sono generalmente frutti ottimi per tutti, grazie al loro elevato valore nutritivo. Oggigiorno vengono visti come la nuova coltura, la cui produzione potrebbe alleviare povertà e malnutrizione.

La settimana scorsa, la dottoressa Barbra Mugwanya Zawedde - direttore di ricerca per Mukono ZARDI - ha dichiarato che l'avocado Hass è diventato un frutto molto richiesto sul mercato internazionale e che Mukono Zardi ha ricevuto l'incarico di produrre le piantine per gli agricoltori. Owen Sungura, responsabile di ricerca del progetto avocado per Mukono ZARDI, ha rivelato che l'obiettivo è quello di produrre 600mila piantine innestate ogni anno.

Sungura ha anche detto che gli agricoltori interessati di tutto il paese potranno acquistare ogni piantina al prezzo sovvenzionato di 5.000 scellini (1,15 euro) e che gli agricoltori che coltivano i frutti saranno monitorati e assistiti gratuitamente dalla National Agricultural Research Organisation (Naro) con l'obiettivo di far loro ottenere buoni risultati.

Fonte: monitor.co.ug

Data di pubblicazione: