Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Combimetal Carrera: 'Niente piu' pali in cemento o difficolta' nel legare i rami'

Un'innovativa struttura a ombrello per la coltivazione dei kiwi

"Con l'arrivo di nuove varietà di kiwi nel nostro territorio, si è concretizzata quella che era l'esigenza di una struttura che potesse supportare sia la rete sia la plastica, oltre al peso della pianta in pieno regime produttivo, garantendo così un maggior controllo delle condizioni di coltivazione e facilitando anche la raccolta. Coadiuvati da alcuni tecnici e ingegneri, abbiamo ideato una valida struttura in acciaio zincato a caldo, ideale per la coltivazione di actinidia, con tubi dal diametro di 33 - 42 o 48mm e con uno spessore da 2,5mm". A spiegarlo è Antonio Carrera, titolare della Combimetal Carrera, una società di Policoro (Matera) con oltre 30 anni di esperienza nella lavorazione e fabbricazione di strutture in acciaio, in particolar modo quelle serricole.

Actinidieto (varietà kiwi rosso) con impianto a ombrello e coperto con film termoplastico.

"La sua forma a ombrello permette di garantire la copertura totale delle piante, evitando, in caso di pioggia, grandine o neve, l'accumulo di acque stagnanti sulle radici e sulla pianta stessa, grazie alla realizzazione di un canale di scolo che consente il defluire delle acque senza toccare le radici e, quindi, senza che queste possano marcire".

Rocco Carrera, responsabile di produzione della Combimetal Carrera.

"Niente più pali in cemento e niente più difficoltà nel legare i rami in fase di crescita. Infatti, man mano che essi crescono potranno essere legati ai diversi cavi di acciaio che includiamo nella struttura, cosi da facilitare anche la raccolta dei frutti. Trattasi di una struttura certificata e garantita per 15 anni, con altezza e larghezza delle arcate modificabili in base alle richieste dei clienti. La differenza rispetto alle altre soluzioni sta anche nella resistenza della struttura non solo ai più violenti eventi climatici, ma anche a sollecitazioni o carichi ulteriori, come ad esempio l'aggiunta del film termoplastico, quest'ultimo necessario specie per le varietà di kiwi rosso e giallo".

Rami legati ai cavi di acciaio compresi nella struttura. Actinidieto (varietà kiwi verde) con impianto a ombrello e coperto con rete. 

"Gli agricoltori sembrano molto interessati e le richieste iniziano ad arrivare anche da fuori regione. Nel solo comune di Policoro, ad esempio, in pochi mesi, abbiamo installato 2 impianti. Risultati, questi, ottenuti grazie soprattutto alle turnazioni notturne che ci permettono di consegnare i lavori ai clienti nel più breve tempo possibile".

Per maggiori informazioni:
Combimetal Carrera Srl
Via Lido 3 – 75025 – Policoro (MT)
+39 0835 973481
[email protected]
combimetalcarrera.it