La stagione dei pompelmi è già a buon punto in Spagna, dove la raccolta dovrebbe concludersi da metà a fine aprile. Come stiamo vedendo anche con gli altri agrumi, la domanda è fiacca perché la vendita dei pompelmi dipende sempre più dal canale Horeca.
"Anche se la situazione dei pompelmi non è così difficile, come invece lo è per i limoni, le vendite sono state fiacche, anche se stabili", dice María Dolores Pelegrín, direttore dell'azienda murciana Apemar.
"Le mense scolastiche sono chiuse, la domanda del settore Horeca è molto limitata e, quindi, abbiamo molti meno acquirenti. Il pompelmo viene spesso consumato nei succhi e nelle colazioni degli hotel e, da quando è scoppiata la pandemia, la domanda è fortemente diminuita. Tuttavia, le vendite vanno meglio nei supermercati", dice Pelegrín.
I prezzi in campo sono rimasti abbastanza accettabili, con una media compresa tra 0,25 e 0,28 euro al chilogramma, con alcuni lotti più costosi. Va ricordato che quest'anno il raccolto si è ridotto tra il 10 e il 15%.
La tendenza al ribasso nella fornitura del mercato europeo interessa tutte le origini dell'emisfero boreale, e in particolare Israele. La Spagna finirà la raccolta tra circa un mese, e la Turchia e l'Egitto dovrebbero terminare anche prima.
"La stagione dei pompelmi viene normalmente prolungata fino a maggio per allinearla con i primi lotti dell'emisfero australe. Siamo fiduciosi che, per il resto della stagione spagnola, saremo sempre più soli sui mercati europei, poiché diventano più scarsi i volumi da altri Paesi. Stiamo già iniziando a ricevere più ordinativi da destinazioni verso le quali già esportiamo, un segnale che l'offerta sta cominciando a diminuire. Inoltre, quando arriva la primavera e il tempo migliora, le vendite di solito si riattivano",spiega María Dolores Pelegrín.
Per quanto riguarda i pompelmi della Florida e del Texas, con l'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti, è stato revocato l'aumento del 25% dei dazi. Tuttavia, questa decisione è arrivata troppo tardi nella campagna per produrre una differenza significativa, secondo le informazioni di Ailimpo.
Per maggiori informazioni:
María Dolores Pelegrín
FRUTAS APEMAR, S.L.
+34 609656551
+34 968 379 490
[email protected]
www.apemar.com