Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Negli ultimi cinque anni l'import tedesco di pomodori spagnoli e' diminuito del 23,36%

Secondo i dati del servizio statistico spagnolo Estacom, elaborati da Hortinfo, negli ultimi anni le esportazioni spagnole di pomodori verso i principali mercati europei come Germania, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi sono notevolmente diminuite.

L'anno scorso la Spagna ha esportato in totale 728,81 milioni di kg di pomodori per un valore di 934,84 milioni di euro. In termini di volume, si è trattato del 19,97% in meno rispetto al 2016, ma in termini di valore il calo è stato solo del 3,32%.

A sorprendere è la costante contrazione delle importazioni tedesche. Nel 2020, la Germania ha importato 184,32 milioni di kg di pomodori spagnoli, il 23,36% in meno rispetto al 2016, quando le importazioni ammontarono a 240,51 milioni di kg. Anche il valore delle importazioni è diminuito, ma meno significativamente. Infatti, negli ultimi tre anni il valore ha persino recuperato ed è rimasto al livello del 2017. Nel 2020, la Germania ha pagato 284,23 milioni di euro per i pomodori spagnoli.

Nel 2020 la Francia è rimasta al secondo posto come maggior acquirente di pomodori spagnoli, con un volume di 111,9 milioni di kg, ossia il 13,79% in meno rispetto al 2016, quando le importazioni ammontarono a 129,8 milioni di kg. L'anno scorso, la Francia ha pagato 116,26 milioni di euro per i pomodori spagnoli, mostrando un calo rispetto ai 120,82 milioni di euro del 2016.

Il Regno Unito occupa la terza posizione. In tale paese, la riduzione che si è verificata negli ultimi cinque anni è stata del 28,98%. L'anno scorso il Regno Unito ha importato 97,98 milioni di kg di pomodori spagnoli. Nel 2016, tale volume è stato di 137,97 milioni di kg. Nel 2020 gli inglesi hanno pagato 120,72 milioni di euro per i pomodori spagnoli, ovvero 16,83 milioni di euro in meno rispetto al 2019.

La quarta posizione è occupata dai Paesi Bassi con un import per il 2020 di 70,71 milioni di kg di pomodori spagnoli, cioè il 37,58% in meno rispetto al 2016 (113,13 milioni di kg). Nel 2020, il valore delle importazioni olandesi di pomodori spagnoli è stato di 85,54 milioni di euro, rispetto ai 113,17 milioni di euro del 2016.

Nel 2020, il quinto più grande acquirente di pomodori spagnoli è stata la Polonia. Negli ultimi cinque anni il paese ha mantenuto più o meno lo stesso livello di acquisti. Nel 2020 ha importato 62,71 milioni di kg, per un valore di 66,11 milioni di euro.

Fonte: hortoinfo.es

Data di pubblicazione: