Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Stefan Recht (Recht Fruchtgroßhandel & Logistik GmbH & Co. KG) descrive la seconda parte della stagione melicola

Le mele Elstar tedesche termineranno tra sei settimane: prevista una transizione senza interruzioni alle Jonagold

Attualmente la Germania si trova nella seconda parte della stagione melicola. "Nel commercio alimentare le vendite di mele dalle scorte stanno procedendo come al solito per il periodo dell'anno. L'offerta è generalmente sufficiente a coprire la domanda senza problemi". A sostenerlo è Stefan Recht, co-direttore dell'omonimo grossista di frutta, che ha sede nel cuore dell'Alte Land.

Le scorte di mele Elstar tedesche termineranno presto
Le mele Elstar tedesche di calibro comune (65-75) vengono vendute a 0,72 euro/kg. "Mi aspetterei che - in parallelo con il rapido declino delle scorte - nelle prossime settimane i prezzi mostrino una ripresa, dal momento che tra circa sei settimane probabilmente commercializzeremo le ultime mele Elstar della stagione".


Stefan Recht, co-direttore di Recht Fruchtgroßhandel & Logistik GmbH & Co. KG

Jonagold: prevista una transizione senza soluzione di continuità
Al contrario, le scorte delle varietà Jonagold mostrano un quadro diverso: "Per questa categoria gli stock saranno probabilmente sufficienti per una transizione senza interruzioni verso la nuova stagione". Per quanto riguarda la varietà Jonagold, Recht vende esclusivamente i calibri piccoli, che attualmente hanno un prezzo di 0,55 euro/kg.

Tutto sommato, il grossista frutticolo descrive la stagione delle mele come una nella media. "Fino ad ora c'è stata una disponibilità sufficiente di mele tedesche. Al contrario, la scorsa stagione abbiamo dovuto importare in anticipo le mele Gala italiane a causa del comportamento di incetta adottato dai consumatori a causa della crisi legata al coronavirus. Quest'anno non sarà necessario".

In secondo piano la discussione sugli imballaggi
Quest'anno l'azienda familiare Recht celebra il suo 60mo anniversario e si è saldamente radicata nel settore frutticolo tedesco. Rifornisce principalmente i negozi di alimentari della Germania settentrionale e occidentale con pomacee coltivate a livello regionale. L'azienda si occupa di fornitura, trasporto e imballaggio del prodotto da vendere.



"E' difficile dire se in questi tempi di pandemia i prodotti imballati ricevano un'attenzione maggiore, dal momento che offriamo solo mele confezionate. A mio parere, la discussione sugli imballaggi è stata messa piuttosto in secondo piano, poiché la priorità assoluta per il commercio alimentare è ormai quella di soddisfare le necessità giornaliere".


Biodiversità in Alte Land

Biodiversità e produzione di frutta sostenibile
Sul lungo termine il tema della biodiversità nella frutticoltura regionale è tradizionalmente una delle principali priorità dell'azienda. "Educare i consumatori alla biodiversità e alla coltivazione sostenibile della frutta è molto importante per noi. La nostra azienda frutticola è quindi gestita anche secondo le linee guida di frutticoltura integrata".

Per maggiori informazioni
Stefan Recht
Recht Fruchtgroßhandel & Logistik GmbH & Co. KG
Osterladekop 53-55
21635 Jork - Germania
+49 4162 6392
[email protected] 
www.recht-frucht.de