A Maasdijk, Paesi Bassi, la compagnia Growers United si è trasferita nella sua nuova sede a Honderdland. Ciò permette a questo importante player nella coltivazione e confezionamento di verdure prodotte in serra di gestire volumi notevoli di prodotti in entrata e uscita.
Recentemente, secondo quanto riportato da Dennis Martens, Unifortes ha fornito due impianti di lavaggio che permettono di lavare 6.400 casse all'ora, grazie ai quattro binari lungo i quali si spostano le casse sporche.
Le casse sporche arrivano a entrambe le macchine su un doppio binario e vengono capovolte per mezzo di una struttura ad anello che permette allo sporco più grossolano di cadere immediatamente dai contenitori.
Dopo di che, le casse entrano all'interno della macchina, che è dotata di quattro moduli, ossia un prelavaggio, due lavaggi principali e un modulo di risciacquo.
Una caratteristica sorprendente dell'installazione è un filtro a maglia grossa nel modulo di prelavaggio. L'acqua di questo modulo viene poi pompata in un altra sezione della macchina, dove viene filtrata a 60 micron da un filtro a nastro di carta.
Dennis mentre dà un'occhiata all'interno del filtro a nastro di carta, che è presente in ognuna delle due macchine di lavaggio.
Dopo il lavaggio intensivo, per il quale Unifortes ha sviluppato appositamente un modulo di disinfezione riconosciuto contro il Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV), è il momento di asciugare le casse. Successivamente, queste vengono nuovamente capovolte e impilate automaticamente grazie al macchinario automatico di Viscon.
Per maggiori informazioni:
Unifortes
Email: [email protected]
Web: www.unifortes.com