In Spagna, la campagna di meloni e angurie brasiliani sta volgendo al termine, e questa settimana stanno già arrivando le prime angurie senza semi provenienti dal Senegal. I volumi del melone brasiliano Piel de Sapo sono stati inferiori, e quest'anno anche la fornitura in Senegal dovrebbe risultare in calo.
"Abbiamo appena ricevuto le prime angurie nere dal Senegal, e abbiamo già iniziato a lavorarci. La qualità sembra molto buona", afferma Antonio Agudo, responsabile della società di commercializzazione di meloni e angurie Hermanos Agudo, meglio conosciuta per il suo marchio El Melonero.
"Non ci aspettiamo grandi volumi di meloni e angurie dal Senegal, dove, come in Brasile, i coltivatori hanno avuto paura di piantare troppo, vista l'incertezza generata dalla crisi del Covid-19. Quest'anno è stato più impegnativo, perché abbiamo monitorato le piantagioni senegalesi da remoto, vista l'impossibilità di recarsi direttamente nel Paese. Tuttavia, i nostri clienti attendono l'arrivo delle prime angurie senegalesi, nonché dei primi meloni Piel de Sapo, che prevediamo di cominciare a ricevere l'11 marzo", afferma Antonio Agudo.
"Nelle ultime tre stagioni, la qualità dei meloni senegalesi è stata molto buona e i nostri clienti sono molto soddisfatti. Per questo, nonostante il Senegal in generale non fornisca grandi volumi, quest'anno continueremo a crescere un po' con i nostri programmi di fornitura", dice Agudo.
La stagione brasiliana è stata caratterizzata da una fornitura inferiore e da prezzi più alti. "Sebbene la domanda non sia stata molto alta e poiché anche l'offerta è risultata inferiore, c'è stato comunque un equilibrio. La merce che è arrivata, è stata venduta. E' stata una campagna accettabile, grazie al fatto che il prodotto aveva una qualità che non ci ha dato motivo di lamentarci".
Il mercato al momento non è saturo, secondo Antonio Agudo, nonostante siano presenti origini diverse, tra cui Costa Rica, Panama o Honduras. "La qualità dei meloni latinoamericani non è più il massimo. Con il passaggio al Senegal c'è stato un netto miglioramento", afferma Agudo.
L'azienda, con sede a Villaconejos, Madrid, fornisce meloni tutto l'anno, principalmente alle catene di supermercati sul mercato domestico, sebbene esporti anche, tra gli altri Paesi, in Francia, Portogallo, Ungheria, Polonia o Romania. La campagna senegalese del melone e dell'anguria sarà seguita da quella spagnola, che prenderà il via ad Almería all'inizio di maggio.
Per maggiori informazioni:
Antonio Agudo Contreras
S.A.T. Hnos. AGUDO CONTRERAS (EL MELONERO)
Ctra. Titulcia, 37. 28360 Villaconejos, Madrid. Spain
T: +34 918938081
M:+34 609712798
elmelonero@melonero.com
www.melonero.com