Il 2020 è stata un'ottima annata , dal punto di vista produttivo, in tutto il comparto delle noci italiane. Per le noci Lara si è avuto un aumento della produzione media di circa un 20%, e ben di oltre il 60% se raffrontato alla campagna 2019, che però è stata la peggiore degli ultimi 10 anni.
Secondo i report di Ismea, i consumi in Italia nel 2020 hanno fatto registrare un +1% in termini di volume e un +5% in termini di fatturato, attestandosi a circa 40.000 tonnellate di noci in guscio. Tra queste quantità, l'aumento è stato maggiore nella fascia di prodotti confezionati rispetto allo sfuso.
Foto d'archivio
Ottime notizie per i produttori italiani sono anche quelle legate alle importazioni dall'estero che, nel corso del 2020, si sono notevolmente ridotte: -4% dagli USA, -17% da Argentina e anche dal Cile, -35% dalla Francia e ben -94% dalla Spagna.
"Abbiamo avuto un'annata record - commenta il presidente de Il Noceto, Giangiacomo Bonaldi - in termini di produzione e qualità, che finalmente permetteranno ai nostri soci di compensare almeno in parte le due annate precedenti, che sono state negative per problemi legati alla qualità e, per quanto riguarda il 2019, anche per le condizioni meteo".
"Il mercato ha invece dato segni di rallentamento - riferisce il direttore Michele Sciannimanica - a partire dal mese di dicembre, complice forse l'incertezza causata dalle chiusure per Covid nel canale Horeca e la mancanza di momenti conviviali nei consumi domestici".
"Purtroppo - continua Sciannimanica - i prezzi €/kg delle noci di importazione sono diminuiti in media di un 10% e, nel caso degli USA, anche oltre il 20%. Ciò ha reso ancora maggiore il divario tra le produzioni italiane e quelle di importazione, rallentando in maniera significativa le vendite delle noci italiane".
"Servirebbe una campagna di informazione - conclude il direttore - per far comprendere i motivi delle differenze di prezzo tra noce e noce, che sono legati alle qualità organolettiche, ai metodi di produzione più o meno rispettosi dell'ambiente, alla categoria di qualità e al calibro".