Per la coltivazione in serra di pomodori, cetrioli e referenze similari, mediante sistema di tutoraggio con fili per la legatura delle piante, i coltivatori utilizzano ancora soprattutto quelli in plastica. "Tuttavia, nessun agricoltore alla fine vuole essere considerato dannoso per l'ambiente. Pertanto, d'ora in poi, forniamo agli orticoltori commerciali i fili ecologici NatureGOLDTwine, come alternativa", afferma Raimund Genetti, amministratore delegato della Genetti Eco LLC.
Compost invece di rifiuti
Oltre ai collaudati cavi in plastica, sono ora disponibili diverse soluzioni, ad esempio la iuta asiatica. Ma secondo Genetti, finora è mancata un'alternativa sensata. "Non importa quale sia la soluzione, alla fine deve essere smaltita. Noi, invece, abbiamo sviluppato una soluzione compostabile al 100%, che viene riciclata all'interno di un circuito chiuso".
Ciò significa che dopo l'uso, il filo viene convertito in energia attraverso un impianto di biogas o successivamente utilizzato come materia prima nella produzione di cartoni per l'imballaggio. "Poiché NatureGOLDTwine è fatto di cellulosa a fibra lunga di origine vegetale, è l’ideale per il riciclaggio. Questo perché l'eco-filo ha un'ottima resistenza allo strappo durante l'ulteriore trasformazione per la produzione della carta, anche dopo il taglio", aggiunge il fornitore altoatesino.
Ripensare al livello di produzione
Mentre gli imballaggi realizzati con materie prime rinnovabili sono in aumento nel commercio già da diversi anni, in alcuni casi la produzione è ancora leggermente in ritardo. "E' particolarmente importante per noi fornire un approccio all'orticoltura commerciale che consenta, anche nella pratica orticola, di chiudere il ciclo. Molte società commerciali ci stanno già riflettendo, ma noi vogliamo provare a ridurre il consumo della plastica anche nella produzione, insieme agli agricoltori".
Per maggiori informazioni
Raimund Genetti Genetti ECO GmbH
Goldeggstr. 2
39011 Lana (BZ)
Tel.: +39 340 0620938
Email: [email protected]
Web: www.genettieco.com