Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le verdure tradizionali africane, un potenziale di biodiversita'

Nell'Africa subsahariana milioni di persone lottano contro la fame e la malnutrizione. I governi hanno deciso di intervenire per diversificare la produzione agricola, promuovere la coltivazione di alimenti più sani e incentivare sistemi agricoli sostenibili.

Le verdure africane tradizionali hanno un alto potenziale nutritivo e possono contribuire a diversificare la produzione agricola; molte di esse sono facilmente coltivabili anche negli orti, riescono a crescere in ambienti sfavorevoli e riescono ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Nonostante questo, molte specie sono ancora sottoutilizzate.

Un gruppo di ricerca internazionale ha esaminato 126 verdure africane tradizionali suddivise in cinque gruppi di specie per valutarne lo stato di conservazione e la distribuzione geografica.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Rinnovabili

Data di pubblicazione: