Nel 2020 le esportazioni agricole del Perù sono aumentate del 6,1% rispetto al 2019, totalizzando 7,52 miliardi di dollari, secondo l'Associazione per il Commercio Estero peruviano (ComexPeru). Il valore delle spedizioni agricole tradizionali è stato di 725 milioni di dollari nel 2020, cioè il 5,4% in meno rispetto all'anno precedente, mentre le spedizioni agricole e/o agroindustriali (non tradizionali) hanno totalizzato un valore di 6,795 miliardi di dollari (+7,5%).
Secondo ComexPeru, nel 2020 la destinazione principale delle esportazioni peruviane sono stati gli Stati Uniti, con 2,672 milliardi di dollari (+8%) e il 36% delle spedizioni totali. A seguire i Paesi Bassi con 1,126 miliardi di dollari (+7,7%) e il 15% del totale.
Altre importanti destinazioni sono state la Spagna, con 457 milioni di dollari (+11,7%) e il 6% del totale; il Regno Unito, con 345 milioni di dollari (+2,9%) e il 3% del totale; la Germania, con 255 milioni di dollari (-2,3%) e il 3% del totale e l'Ecuador, con 234 milioni di dollari (-20,5%) e il 3% del totale.
I prodotti agricoli e/o agroindustriali (non tradizionali) che si sono maggiormente distinti sono stati l'uva fresca, con 1,055 miliardi di dollari (+20,2%); i mirtilli freschi, con 998 milioni di dollari (+22,5%); l'avocado fresco con 757 milioni di dollari (-0,02%); gli asparagi freschi o refrigerati con 383 milioni di dollari (-4,4%) e il mango fresco, con 281 milioni di dollari (+7,8%).
Fonte: agraria.pe