Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nel 2020

Il 37,4 per cento del valore dell'export agricolo peruviano e' rappresentato da uve, mirtilli e avocado

Nel 2020 le esportazioni agricole del Perù sono aumentate del 6,1% rispetto al 2019, totalizzando 7,52 miliardi di dollari, secondo l'Associazione per il Commercio Estero peruviano (ComexPeru). Il valore delle spedizioni agricole tradizionali è stato di 725 milioni di dollari nel 2020, cioè il 5,4% in meno rispetto all'anno precedente, mentre le spedizioni agricole e/o agroindustriali (non tradizionali) hanno totalizzato un valore di 6,795 miliardi di dollari (+7,5%).

Secondo ComexPeru, nel 2020 la destinazione principale delle esportazioni peruviane sono stati gli Stati Uniti, con 2,672 milliardi di dollari (+8%) e il 36% delle spedizioni totali. A seguire i Paesi Bassi con 1,126 miliardi di dollari (+7,7%) e il 15% del totale.

Altre importanti destinazioni sono state la Spagna, con 457 milioni di dollari (+11,7%) e il 6% del totale; il Regno Unito, con 345 milioni di dollari (+2,9%) e il 3% del totale; la Germania, con 255 milioni di dollari (-2,3%) e il 3% del totale e l'Ecuador, con 234 milioni di dollari (-20,5%) e il 3% del totale.

I prodotti agricoli e/o agroindustriali (non tradizionali) che si sono maggiormente distinti sono stati l'uva fresca, con 1,055 miliardi di dollari (+20,2%); i mirtilli freschi, con 998 milioni di dollari (+22,5%); l'avocado fresco con 757 milioni di dollari (-0,02%); gli asparagi freschi o refrigerati con 383 milioni di dollari (-4,4%) e il mango fresco, con 281 milioni di dollari (+7,8%).

Fonte: agraria.pe

Data di pubblicazione: