L'istituto di ricerca INTA La Consulta (Mendoza, Argentina) ha presentato una nuova varietà di aglio bianco che si distingue per il suo periodo di raccolta precoce e che permetterebbe ai produttori di arrivare sul mercato con 30-40 giorni di anticipo rispetto alle cultivar tradizionali.
La varietà Aylin INTA è stata registrata presso l'Istituto nazionale per le sementi. "Potrebbe anche non essere una delle varietà di aglio più richieste, al momento, ma è un'opzione interessante per il mercato internazionale - ha affermato Silvina Lanzavechia, una ricercatrice presso INTA La Consulta - Questa varietà di aglio è originaria di San Juan e abbiamo pensato che fosse una selezione promettente". La selezione clonale è stata condotta nel 2014 seguendo la metodologia proposta dal Garlic/INTA Project. Ora, dopo diversi anni di duro lavoro, abbiamo registrato la varietà.
Aylin INTA è una pianta con un angolo di portamento chiuso, con foglie lunghe (85,6 centimetri) e una larghezza media di 3,11 centimetri, con un angolo carenato di 102°. La coltura si distingue per il ciclo vegetativo commerciale di 240 giorni, con un periodo di raccolta intorno al 15 novembre.
"Ci sono altre varietà di aglio bianco che vengono raccolte a dicembre e quei 30-40 giorni di differenza rappresentano un vantaggio per il produttore, in termini di lavoro e di qualità del raccolto".
Rapporto su Pampero TV, mandato in onda dalla televisione pubblica.
Fonte: intainforma.inta.gob.ar