Coltivare piccoli frutti sotto i pannelli solari: il primo a farlo è stato Rini Kusters della olandese Kusters Zachtfruit. L’installazione di prova del pannello solare, posizionato lo scorso anno sopra le coltivazioni, in collaborazione con GroenLeven, da oggi sarà estesa fino a raggiungere una copertura completa. "Qualcuno doveva fare il primo passo", dice Rini.
Venti anni fa, Rini ha ereditato da suo padre l'azienda di coltivazione di piccoli frutti. "Mio padre è morto in età relativamente giovane. Mi sono trovato di fronte a una decisione: rilevo l'azienda o la vendo? Ho scelto di rilevarla. Mi sono buttato, cosa avevo da perdere? Volevo crescere e innovarmi insieme alla Kusters Zachtfruit. Dopo 20 anni, la decisione di installare pannelli solari sui miei piccoli frutti rossi è stata, quindi, la scelta giusta".
L’installazione genererà energia verde, ma fungerà anche da protezione contro eventi meteo estremi. "Stiamo assistendo a un clima sempre più bizzarro, nei Paesi Bassi. Ho notato che le nostre estati stanno diventando troppo calde e i nostri inverni troppo umidi. Se qualcosa è dannoso per le piante, sono proprio queste condizioni meteo. Prendiamo, ad esempio, la formazione di funghi sui frutti causata da un clima troppo umido, un problema fastidioso che sta diventando sempre più diffuso".
Sostituendo la tradizionale copertura di plastica con pannelli solari, Rini consente alle sue colture di avere un clima più favorevole e una protezione migliore. "Nel giorno più caldo dell'anno scorso, sotto i pannelli solari c’erano dieci gradi in meno. Nei giorni più piovosi dell'anno scorso, le piante sono rimaste asciutte. E' davvero la soluzione migliore per i frutti, quindi sono anche convinto che ampliare l’installazione di prova sia la scelta giusta".
Rini ritiene che la qualità della frutta sia migliorata, grazie ai pannelli solari. "Raccolgo con 5-7 giorni di ritardo rispetto al solito. Tuttavia, può essere molto vantaggioso rendere disponibile il mio prodotto quando gli altri l'hanno completamente esaurito. Non vedo l'ora di vedere come funziona nella pratica". La sostenibilità sta diventando una questione importante, in frutticoltura, sia per i coltivatori che per i consumatori. "Negli ultimi tre anni, ho notato che il ruolo della sostenibilità è diventato sempre più centrale. Ormai è quasi un prerequisito per le vendite, e i miei clienti lo considerano sempre più importante".
Tuttavia, Rini è sorpreso dal fatto che nei Paesi Bassi sia in atto un conflitto sulla sostenibilità e sull’ecologia. Egli vede che la maggior parte dei Paesi Bassi vuole essere sostenibile, ma si sorprende anche del fatto che le persone siano critiche verso i parchi eolici e solari. "Penso che sia un po' egoistico. Se vogliamo diventare verdi, dobbiamo farlo tutti, fare tutti un primo passo, altrimenti non andremo mai avanti. Noi pensiamo sia necessario, e quindi dobbiamo anche accettarne le conseguenze, anche se limitate, considerata la doppia funzione, come ad esempio proprio nel caso dei pannelli solari sopra le mie coltivazioni".
A Wadenoijen, dove ha sede l'azienda di piccoli frutti, l’impianto a energia solare di Rini è stato fortunatamente accolto molto bene. "Prima ho interpellato i miei vicini e ho presentato loro il mio progetto. Ne sono rimasti entusiasti, e l’hanno trovato molto interessante. Per ottenere il permesso, ho invitato loro e il comune a una sessione informativa. La serata si è conclusa addirittura con gli applausi, tanto ne erano entusiasti! E' bello che la comunità ci creda tanto quanto me".
Come vede il futuro, Rini? "Mi aspetto che il meteo diventi ancora più avverso, nel prossimo futuro. Come coltivatori, è bene prepararsi a questo. Ho sicuramente scoperto che i pannelli solari sono molto utili, perché aiutano anche a limitare questi fenomeni avversi. Dopo tutto, per fermare il cambiamento climatico sono necessarie soluzioni sostenibili, come l'energia solare che, insieme alla coltivazione della frutta, ti consente di ottenere tutto. E' una soluzione in cui credo veramente".
Innovare insieme per un mondo più pulito
Sempre più frutticoltori mostrano interesse per una soluzione agro-fotovoltaico come quella implementata da Rini. Willem de Vries, project manager agri-PV, spiega: "Una doppia funzione come questa è un buon esempio per la transizione energetica. Fornisce non solo energia verde, ma anche diversi vantaggi per il coltivatore”, come ci ha detto Rini. "Uniremo le forze con GroenLeven? GroenLeven guida il processo dalla A alla Z, ad esempio con la domanda per il sussidio SDE. Sono questi i nostri passi innovativi per un mondo migliore ".
Per maggiori informazioni:
Groen Leven
T +31 58 - 799 0000
www.groenleven.nl