Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
A mostrarlo il primo studio di mercato sull'e-commerce di ortofrutta nell'Ue

Segnali promettenti per il futuro delle vendite online

Di recente, Freshfel Europe e lo Scheme for the Application of International Standards for Fruit and Vegetables dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) hanno pubblicato il primo studio sull'e-commerce di prodotti ortofrutticoli, dal titolo "Online Sales of Fruit and Vegetables in Europe (Vendita online di frutta e verdura in Europa)", esplorando la struttura e le sfide normative nella vendita online di frutta e verdura. Lo studio pionieristico ha analizzato il format dei negozi online esistenti, specializzati nell'e-commerce ortofrutticolo, il loro modello di consegna e la conformità con l'attuale quadro normativo dell'Ue sugli standard commerciali (online). Ha prodotto diversi risultati.

Mentre una grande quota delle vendite online di frutta e verdura europea è rappresentata da operatori e rivenditori online con circa il 51% di tutti i risultati, sorprendentemente lo studio ha illustrato una quota crescente di fornitori agricoli con vendita diretta ai consumatori.

Il direttore alle politiche commerciali e sviluppo aziendale della Freshfel e coautore dello studio, Nelli Hajdu, dice che questa indagine segna solo l'inizio di una più profonda comprensione delle complessità di questo mercato di vendita emergente. "La struttura del panorama online è caratterizzata dalle 'tradizioni' e tendenze di acquisto nazionale, una sfida per creare un contesto normativo favorevole. Tuttavia, l'impatto del Covid-19 sulla struttura del mercato e sull'adozione da parte dei consumatori, deve ancora essere esaminato in dettaglio".

Recentemente, le vendite online sono diventate un importante sbocco per la commercializzazione dei prodotti alimentari, e la pandemia ha accelerato questa tendenza. Poiché si sapeva poco del sistema di vendita e distribuzione online di frutta e verdura, la Freshfel Europe ha collaborato con l'OCSE per esplorare la struttura e le dimensioni di tale mercato, nonché la sua conformità ai requisiti normativi esistenti. Per quantificarne le dimensioni sono stati selezionati sette Stati membri campione dell'Ue, al fine di confrontare le loro caratteristiche organizzative (operatori/rivenditori online puri, fornitori di prodotti agricoli) e il loro sistema di distribuzione (consegna vs click-and-collect). Lo studio ha anche esaminato la verifica della conformità ai requisiti di etichettatura del Regolamento sugli standard di marketing EU 543/2011.

Per la prima volta in assoluto, questo studio innovativo ha fornito un quadro preciso delle dimensioni e della struttura dei fornitori di e-commerce dell'Ue. Dallo studio è emerso che, sebbene la struttura complessiva delle vendite online di frutta e verdura possa essere definita da un format di business caratteristico, sia come operatore online puro, rivenditore o fornitore agricolo, sia dalla sua struttura di distribuzione, questa varia fortemente a livello nazionale . Ad esempio, il mercato ortofrutticolo online tedesco è formato principalmente da fornitori agricoli che vendono direttamente ai consumatori, mentre in Spagna i negozi locali più piccoli, le "Fruteria", sono andati online per ampliare la loro base di clienti.

Clicca qui per scaricare lo studio completo.

Per maggiori informazioni
Nelli Hajdu
Freshfel Europe
Email: [email protected]

Data di pubblicazione: