Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Carlos Masiá: Siamo pionieri nella commercializzazione del 100 per cento delle nostre varieta'

A Huelva la riduzione della superficie destinata a fragole e' reale

Di solito, nel mese di gennaio, l'offerta di fragole da Huelva inizia a essere significativa, anche se quest'anno il maltempo e il freddo hanno rallentato la produzione. Nonostante la carenza di frutti nelle ultime settimane, i mercati risultano nuovamente riforniti.

"La situazione al momento è del tutto normale. In effetti, siamo in un momento molto simile a quello in cui eravamo negli anni passati. Tutto sta andando come previsto e stiamo iniziando a vedere dei buoni prezzi. Pertanto, ci affidiamo a un positivo sviluppo della campagna, che ci consentirà di ottenere risultati soddisfacenti", afferma Carlos Masiá, responsabile marketing della Masiá Ciscar.

"Ogni campagna è diversa, quindi non possiamo prevedere con esattezza cosa accadrà nelle prossime settimane. Ogni anno si verificano dei cambiamenti inaspettati, ma siamo preparati e abbiamo le risorse per affrontare qualsiasi scenario. Basta vedere come ha risposto il settore alimentare a una situazione critica come quella causata dal coronavirus. Se riusciamo a gestire questa crisi, possiamo gestire tutto", sottolinea Masiá.

Una delle conseguenze dirette dell'impatto della pandemia è la riduzione a Huelva della superficie coltivata a fragole, per la campagna di quest'anno.

"Nella provincia di Huelva, la riduzione della superficie destinata alla coltivazione di fragole è purtroppo una realtà. E' una conseguenza diretta della situazione che si sta vivendo a causa della pandemia. L'attuale crisi sanitaria genera molta incertezza sui mercati, e a questo si aggiunge il timore di non riuscire ad avere abbastanza manodopera e di essere costretti a lasciare i frutti nei campi. Tutto ciò ha indotto il settore a essere cauto, sebbene rimanga forte l’impegno per la qualità rispetto alla quantità. Nel nostro caso particolare, la riduzione si è concretizzata in un calo del 15% della produzione di fragole. Tuttavia, le qualità organolettiche rimangono eccezionali", spiega Carlos Masiá.

"Siamo pionieri nella commercializzazione del 100% delle nostre varietà"
"Nei nostri campi sperimentali siamo costantemente alla ricerca di varietà nuove e migliori. E' proprio questo desiderio di migliorare e innovare che ci ha permesso di avere le nostre cultivar di fragole. Come risultato del successo del nostro programma, ora produciamo e commercializziamo solo le nostre varietà, comprese le Chelsea, Palmeritas, Leyre, Leticia, Calderón e Selene".

"E' così che facciamo la differenza, poiché siamo pionieri nel commercializzare il 100% delle nostre varietà. E rimaniamo aggiornati su quello che richiede un mondo sempre più globalizzato. I consumatori sono esigenti e noi siamo pronti a soddisfarli con frutti di qualità e resistenza", dice Carlos Masiá.

Nell’assortimento dei piccoli frutti si aggiungono le more
L'azienda, con sede a Huelva, ha una vasta gamma di prodotti nel suo catalogo, e i piccoli frutti hanno un posto fondamentale. "Oltre alle fragole, lavoriamo con i produttori locali per la coltivazione di varietà resistenti e gustose di lamponi e mirtilli, oltre alle more. Queste ultime sono state la nostra ultima aggiunta e siamo davvero contenti di come stanno andando", afferma il responsabile marketing della Masiá Ciscar. "Il nostro unico requisito per lavorare con un determinato frutto è essere convinti di poter garantire una qualità ottimale".

Fragole in ogni angolo del mondo
I mercati principali dell'azienda sono quelli iberici. "Spagna e Portogallo assorbono la maggior parte della produzione, indubbiamente per la vicinanza e l’affinità in termini di gusti e tradizioni gastronomiche. Ci sentiamo molto fortunati, poiché i nostri frutti sono anche molto richiesti in gran parte del continente europeo. Sono nostri importanti clienti, tra gli altri, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e Paesi nordici".

"A questi dobbiamo aggiungere innumerevoli altre nazioni sparse nei diversi continenti, che credono che i nostri piccoli frutti e agrumi offrano il perfetto equilibrio tra salute e sapore. Ci trovate in quasi ogni angolo del mondo!" conclude Carlos Masiá.

Per maggiori informazioni
Carlos Masiá
Masiá Ciscar
Ctra. de La Redondela, Km 1,2
PO Box 79 - 21440 Lepe, Huelva - Spagna
Tel.: +34 959 383 301
Email: [email protected]
Web: www.masiaciscar.es