Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

E' importante ricostituire la fiducia dei consumatori cinesi nei confronti della frutta d'importazione

Recentemente i consumatori cinesi sono rimasti scioccati dal "caso delle ciliegie". Anche se i 199 campioni prelevati da ambiente, prodotti e personale sono risultati tutti negativi al Covid-19, l'unico test positivo relativo al campione di ciliegie ha pesantemente danneggiato la fiducia che il consumatore ripone nella sicurezza alimentare delle ciliegie d'importazione. Recentemente Chuck Zheng, portavoce per Kingo Fruit Trade Shanghai Co, ha parlato con FreshPlaza.

"La stagione d'importazione delle ciliegie è cominciata ufficialmente a novembre dell'anno scorso. Da allora in Cina sono arrivate già diverse decine di migliaia di container. Nessuna delle ispezioni ha trovato problemi, almeno fino al recente caso delle ciliegie. All'arrivo questi container vengono sottoposti a diverse ispezioni e procedure di disinfezione alla dogana, nei magazzini e nei punti di vendita al dettaglio. Solo allora i clienti possono acquistare la frutta. Le parti del settore sono consapevoli dei numerosi test e procedure di disinfezione a cui viene sottoposta la frutta, per assicurare la qualità del prodotto e la sicurezza alimentare. Molti consumatori però non lo sono. Considerano il caso in sé e si preoccupano che la frutta infetta finisca nei supermercati. Posso capire perché dal loro punto di vista questa notizia è preoccupante".

Kingo Fruit Trade mentre promuove le ciliegie nordamericane

"Ritengo che il settore debba concentrarsi sul ripristino della fiducia dei consumatori. L'incidente è successo e le cose non possono essere cambiate. Le società potrebbero però informare il pubblico sui test e le procedure di disinfezione a cui sottopongono i loro prodotti. Ciò fornirà ai consumatori una fiducia maggiore sulla sicurezza alimentare nel mercato cinese. Possono vedere in prima persona la rigorosità degli standard di ispezione - spiega Zheng - Ritengo anche che questo incidente dimostri i lati positivi del settore d'importazione frutticola. Il mercato cinese si sviluppa rapidamente e le informazioni di mercato arrivano altrettanto repentinamente sui media. Questo tipo di informazione ha un impatto enorme sui modelli di consumo. Ovviamente le persone si preoccupano molto della qualità del prodotto e della sicurezza alimentare".

Liu Jinchuan (al centro), presidente della commissione di Kingo Fruit Trade, con i fornitori

Nel 2020 il volume d'importazione frutticola cinese è diminuito del 30% rispetto all'anno precedente. Alcuni consumatori cinesi hanno rivolto l'attenzione alla frutta premium domestica, rendendosi conto che questa può competere con quella importata, in termini di sapore e qualità di prodotto, e il prezzo spesso è più basso. Inoltre, le preoccupazioni del consumatore cinese sulla sicurezza alimentare delle importazioni di frutta ha rafforzato la posizione competitiva della frutta domestica.

Alla domanda su quali fossero le tendenze sul mercato d'importazione Zhang ha risposto: "Quando le temperature aumenteranno e l'epidemia di Covid-19 sarà sotto controllo in Cina, molti settori torneranno ai livelli precedenti e il potere del consumatore aumenterà di nuovo. Tuttavia, le condizioni nei mercati d'oltremare avranno un impatto sul mercato cinese e la pandemia è ben lungi dall'essere sotto controllo. Non si tratta solo di distribuzione e ispezioni doganali, ma anche della fiducia che il consumatore ripone sulla frutta importata".

Chuck Zheng (a sinistra) e i suoi colleghi

Inoltre, Kingo Fruit Trade ha rivisto la sua strategia di marketing in risposta alla pandemia. La società ha ridotto i volumi d'importazione e ha posto una maggiore enfasi sulla vendita al dettaglio di frutta premium domestica. Parlando dei punti di forza a livello competitivo, Zheng ha affermato: "Uno dei nostri vantaggi è l'ampio raggio di servizio. Kingo Fruit Trade è stata fondata dall'amministratore delegato Liu Jinchuan nel 1986. La società si è sviluppata in un periodo di 34 anni e ora ha filiali a Taiwan, Hong Kong e Canton. La società vende frutta a supermercati e negozi specializzati in città di primo, secondo e terzo livello in tutta la Cina, oltre che su piattaforme di e-commerce".

"I clienti possono acquistare la nostra frutta importata attraverso una serie di canali di vendita al dettaglio. Inoltre, lavoriamo a stretto contatto con i nostri fornitori. Questo è uno dei nostri concept di lavoro principali. Ecco perché non ci limitiamo all'import di frutta, ma forniamo anche informazioni di mercato e servizi di post-vendita ai fornitori. Inoltre, stiamo lavorando con alcuni fornitori allo sviluppo di marchi e strategie di vendita al dettaglio diversificate".

Kingo Fruits Co., Ltd.

"Sebbene il mercato d'importazione stia patendo l'impatto della pandemia, ritengo che ci sia un enorme potenziale di mercato nell'import di frutta. La maggior parte dei nostri fornitori provengono da Sud America e Nord America, ma cerchiamo anche fornitori in Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda".

Per maggiori informazioni
Chuck Zheng
Kingo Fruits Co., Ltd.
Tel.: +86 13925017991
Email: [email protected]