Dopo un anno condizionato dalla preoccupazione e dall'incertezza riguardo alla pandemia di Covid-19, la Kubota si è focalizzata sul futuro e ha investito un totale di 20 milioni di dollari nella Tevel, azienda che produce robot mobili autonomi per la raccolta della frutta.
Con questo investimento, Kubota ha provveduto ad accelerare la sua strategia d’innovazione, con l'obiettivo di creare nuove opportunità di business, di prodotti e servizi per il settore agricolo. Con la pandemia che ha portato la globalizzazione davanti a un bivio, il gruppo Kubota intende espandere le sue attività commerciali concentrandosi sulla comunità, al fine di fornire soluzioni integrate e collaborative, progressi tecnologici e valore per il singolo cliente, in tutti i segmenti della sua attività.
Ogni anno vengono prodotti oltre 800 milioni di tonnellate di frutta, su 70 milioni di ettari in tutto il mondo, che rappresentano un valore di mercato annuale di 1 trilione di dollari. Gli agricoltori spendono ogni anno 100 miliardi di dollari per la raccolta della frutta, e reclutano oltre 10 milioni di lavoratori stagionali, per un breve periodo di tempo, per raccogliere i loro frutti. Questa manodopera è sempre più difficile da trovare, reclutare, formare, assumere e cui mettere a disposizione alloggi temporanei.
Il reclutamento e l'utilizzo di manodopera sul campo durante la stagione della raccolta è un questione importante, che mette a rischio investimenti e ritorni economici, nonché la capacità di raccogliere tutti i frutti durante una finestra temporale breve e competitiva. Inoltre, a causa della difficoltà attuale nel varcare le frontiere e nei viaggi internazionali durante la pandemia, la carenza di manodopera si è ulteriormente aggravata e sono aumentati i rischi nella produzione di frutta, limitando la disponibilità di lavoratori migranti.
La Tevel, fondata nel 2017 in Israele, sta sviluppando robot autonomi mobili per la raccolta della frutta, combinando l'intelligenza artificiale con visione artificiale, robotica avanzata, ingegneria aeronautica, controllo di volo all'avanguardia, fusione e percezione dei dati. La Tevel ha risolto numerose sfide tecnologiche e si prevede che implementerà il lancio commerciale nel 2021. La soluzione della Tevel offre le massime prestazioni al minor costo, insieme a livelli elevati di flessibilità che consentono la raccolta di più tipologie di frutta.
"Attraverso ulteriori innovazioni, continueremo a dare in nostro contributo al settore alimentare, dell'acqua e dell'ambiente, guardando avanti alla società post Covid-19", afferma Yuichi Kitao, presidente del CdA e direttore rappresentativo, Kubota Corporation.
"Con il nostro investimento nella Tevel, abbiamo stretto una partnership con una delle aziende tecnologiche più avanzate nella raccolta della frutta. La Kubota si impegna ad aiutare a risolvere i problemi dei frutticoltori, fornendo sicurezza sui tempi e sulla qualità della raccolta, e per affrontare le crescenti questioni lavorative che i coltivatori devono fronteggiare al giorno d'oggi", spiega Peter van der Vlugt, direttore generale dell'Innovation Center Europe.
Per maggiori informazioni:
Kubota
www.ke.kubota-eu.com