Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La stagione delle mele polacche e' stata "accettabile"

Il mercato europeo e' piuttosto fiacco a causa della pandemia

La stagione delle mele polacche dovrebbe essere piuttosto fiacca nei prossimi mesi. Un esportatore ha venduto subito la maggior parte di quello che aveva in magazzino direttamente al mercato egiziano. Ora sta operando sul mercato europeo, ove possibile, considerata la pandemia.

Nonostante le molte sfide che i melicoltori polacchi hanno dovuto affrontare, è stata una stagione complessivamente buona, secondo Mohamed Marawan, proprietario dell'azienda d'esportazione Sarafruit. "In generale, le mele polacche stanno andando bene, ma le cose possono sempre migliorare. Il problema più grande è ancora la disponibilità di frutti di qualità, poiché l'estate molto rigida ha avuto un pesante impatto sulle mele. Tuttavia, nel complesso, questa è stata una stagione 'accettabile' secondo me".

Sarafruit esporta gran parte dei suoi volumi sul mercato egiziano. Secondo Marawan, il mercato è stato molto forte all'inizio della stagione. "Essendo l'Egitto il nostro mercato più importante, siamo stati contenti che questo sia partito molto bene all'inizio della campagna. La domanda è stata molto alta perché c'era attesa per le mele polacche o, in realtà, di avere a disposizione qualsiasi mela. Dato che non conserviamo le nostre pomacee nelle celle di refrigerazione, siamo riusciti a vendere grandi volumi all'Egitto, in maniera diretta. Dopo aver terminato la raccolta, l'abbiamo venduta subito e a un prezzo ragionevole".

Marawan dice che il mercato europeo è stato colpito dalla pandemia. Ma, a partire da febbraio, la Sarafruit inizierà a rifornire alcuni supermercati europei: "Per quanto riguarda il mercato europeo, con gli alberghi e i ristoranti ancora chiusi a causa del Covid-19, le attività sono piuttosto fiacche. Non si può fare il paragone con la stagione precedente, poiché la situazione è unica. Tuttavia, stiamo lavorando per aprirci alcuni varchi nella rete europea dei supermercati e speriamo di vederne presto i risultati".

I prezzi non sono cambiati dall'inizio della stagione e sono ancora abbastanza alti, spiega Marawan. "I cambiamenti che ci sono riguardano le poche varietà attualmente richieste, come le Gala Royal, Red Prince e Golden. La quotazione a inizio campagna è stato molto buono perché anche la domanda è stata adeguata".

"In questo momento, il prezzo è forse più alto di 0,02 centesimi, ma con una domanda di vendita molto bassa. Mi aspetto che i prossimi mesi vadano a rilento e rimangano stabili in termini di prezzo. Per la Sarafruit, abbiamo ancora quattro mesi alla fine della stagione. Certo, le cose possono migliorare, ma questo dipende dalla situazione pandemica, in Europa e in altri Paesi".

Per maggiori informazioni
Mohamed Marawan
Sarafruit
Tel.: +48 537 935 155
Email: [email protected] 
Web: www.sarafruit.eu