Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ananas: picco durante le feste, ora di nuovo la calma

Frutti più tradizionali come mele, pere e kiwi sono molto richiesti al momento, ma nel periodo delle festività e fino alla prima decina di gennaio, i prodotti d'importazione si sono ritagliati una grossa fetta. In particolare l'ananas.

"Fino al 15 dicembre 2020, il prodotto importato dalla Costa Rica si aggirava su 0,60 euro/kg. In seguito, la quotazione di vendita ha subito un enorme rialzo: da 1,30-1,50 a 1,80 euro/kg – dichiara un commerciante del sud Italia – Chi, come me, ha programmato per tempo la campagna d'importazione, con container in arrivo al 16 dicembre 2020, non ha riscontrato problemi logistici legati all'ondata di freddo dell'ultimo periodo e non ha risentito della pandemia in atto". Una buona programmazione, secondo l'operatore, significa anche questo.


Foto fornita dall'operatore

"Rispetto agli altri anni, i grandi gruppi commerciali hanno importato volumi inferiori di ananas, rimanendo più cauti. I quantitativi sono però risultati sufficienti a soddisfare la domanda dei mercati, almeno fino a Capodanno. Nella prima settimana di gennaio 2021, l'offerta è risultata inferiore alla richiesta e i prezzi hanno raggiunto anche livelli di 2,00 euro/kg. Dalla metà di gennaio, la domanda è decisamente calata, con consumi ridotti del 50%", conclude il commerciante.