Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
In 30 anni sono venti i ministri che si sono succeduti

Agricoltura come merce di scambio: Bellanova si dimette

In piena crisi pandemica, il partito Italia viva di Matteo Renzi accende una crisi politica e ritira i "suoi" ministri. Finisce così l'avventura di Teresa Bellanova, nata in provincia di Brindisi nel 1958 e che ha messo al primo posto, durante la propria permanenza in Ministero, la lotta al caporalato. 

Di seguito l'elenco, andando a ritroso, dei ministri delle Politiche agricole che si sono succeduti negli ultimi 30 anni. Si nota subito quanto la classe politica utilizzi il mondo agricolo come "merce di scambio": pochissime volte è stata nominata una persona dalle fondate competenze e troppo spesso tale ruolo è stato usato come merce di scambio per giochi politici. 

Il ministro Teresa Bellanova ad un incontro a Cesena nel gennaio 2020

Teresa Bellanova (settembre 2019 - gennaio 2021), Gian Marco Centinaio (giugno 2018 - settembre 2019), Maurizio Martina (febbraio 2014 - marzo 2018), Nunzia De Girolamo (aprile 2013 - gennaio 2014), Mario Catania (novembre 2011 - aprile 2013), Francesco Saverio Romano (marzo 2011 - novembre 2011), Giancarlo Galan (aprile 2010 - marzo 2011), Luca Zaia (marzo 2008 - aprile 2010), Paolo De Castro (maggio 2006 - maggio 2008), Gianni Alemanno (aprile 2001 - maggio 2006), Alfonso Pecoraro Scanio (aprile 2000 - giugno 2001), Paolo De Castro (ottobre 1998 - aprile 2000), Michele Pinto (maggio 1996 - ottobre 1998), Walter Luchetti (gennaio 1995 - maggio 1996), Adriana Poli Bortone (maggio 1994 - gennaio 1995), Alfredo Luigi Diana (aprile 1993 - maggio 1994), Giovanni Angelo Fontana (giugno 1992 - aprile 1993), Giovanni Goria (aprile 1991 - giugno 1992), Vito Saccomandi (luglio 1990 - aprile 1991), Calogero Mannino (aprile 1988 - luglio 1990). 

Si tratta di 20 ministri in 30 anni.