Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, si continua a registrare domanda di agrumi. "Durante le festività abbiamo continuato a lavorare sia in Italia sia all'estero con il clementine Comune, campagna che, per la nostra realtà, terminerà a fine gennaio. Poi, da febbraio, proseguiremo con arance e limoni". A dichiararlo è Francesco Spataro, responsabile commerciale della società cooperativa Fruit Alba di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza (Calabria).
Francesco Spataro a sinistra con il fratello Giuseppe (a destra) e il padre Vincenzo (al centro). Foto fornita da Fruit Alba
"Dopo il 20 dicembre 2020, abbiamo ricominciato a registrare richiesta da parte di Ungheria, Ucraina, Polonia. Il calibro medio-piccolo ha però determinato prezzi al ribasso, con una forte concorrenza da parte degli altri Paesi presenti sul mercato. E' la pezzatura a determinare un po' di affanno. In generale, durante le festività, i consumi sono leggermente aumentati, ma i prezzi non hanno seguito lo stesso andamento", continua Spataro.
Confezioni di clementine a marchio Fruit Alba®. Foto fornita da Fruit Alba
Con le temperature in forte calo in tutta la nostra Penisola, il responsabile commerciale spera che non si verifichino delle gelate. "Il freddo spinge i consumi di agrumi e questo è un bene. Se dovesse arrivare il gelo, però, potrebbero esserci ripercussioni sul prodotto. Finora la situazione è ancora tranquilla, nonostante le piogge stiano creando un po' di disagi in fase di raccolta. Stiamo rispettando, in ogni caso, tutti gli ordinativi".
Arance: nulla a che vedere con la scorsa campagna
"Da febbraio cominceremo con la vendita di arance e limoni - aggiunge Spataro - sia in Italia sia all'estero. Anche sulle arance manca la pezzatura: gli agrumi si presentano, infatti, medio-piccoli. Non ci aspettiamo il boom registrato durante il lockdown di marzo 2020, ma speriamo di ricevere una buona richiesta e prezzi adeguati".
Manodopera in campagna: "Ci organizzeremo per tempo"
Se all'inizio non sembrava ci fosse carenza di lavoratori per la società cooperativa, a conti fatti è stato un fenomeno che si è sentito. (A destra: foto clementine con foglia a marchio Fruit Alba®. Foto fornita da Fruit Alba)
"Per la prossima campagna, abbiamo deciso di organizzarci in maniera diversa e per tempo, effettuando una cernita tra coloro che si presenteranno. I sussidi che il nostro governo offre, come il reddito di cittadinanza, spingono molti potenziali lavoratori a rimanere a casa. Nei campi abbiamo bisogno di persone serie, che abbiano davvero voglia di lavorare. Non possiamo perdere tempo e risorse", spiega amareggiato Spataro.
Inoltre, incertezza e poca chiarezza a livello di normative, secondo il responsabile commerciale, non fanno che aumentare tensioni e preoccupazioni: "Per esempio, nel recuperare parte dei costi: un giorno esce un decreto e uno pensa di poter rientrare di alcune spese; due giorni dopo è la volta di un altro decreto che invece ne riduce la percentuale. E' un caos", conclude Spataro.
ContattiFruit Alba Soc. Coop. Agricola
Via Mar Caspio, 8
87064 Corigliano Rossano (Cosenza)
Tel.: +39 0983 851276
Email: [email protected]
Web: www.fruitalba.com