Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I prezzi dei limoni Meyer sono aumentati in Tagikistan a causa delle vendite collegate al Covid-19

Mentre a gennaio 2020, una fornitura abbondante di limoni sul mercato tagiko e la scarsa domanda causarono un calo improvviso dei prezzi, un anno dopo la situazione si è completamente ribaltata. A gennaio 2021, i prezzi dei limoni sono tre volte tanto rispetto all’anno precedente.

La causa di questo drastico cambiamento è stata la pandemia. La popolazione del Tagikistan pensa infatti che la vitamina C aiuti a prevenire, curare o almeno alleviare il decorso del coronavirus, quindi è disposta a pagare qualsiasi prezzo per questi agrumi, nonostante il fatto che il consumatore tagiko sia notoriamente abbastanza povero. Questa situazione è stata sfruttata con successo da intermediari o rivenditori locali che prima non riuscivano a vendere limoni.

I limoni consumati in Tagikistan e Uzbekistan differiscono da quelli comuni d’Europa e del Caucaso. I limoni del Tagikistan sono un frutto profumato, con una buccia sottile di colore più arancione che giallo, e con un gusto particolarmente gradevole. Tra le varietà di limoni locali particolarmente apprezzate ci sono Meyer, Vakhsh, Lunaria e Villafranca. Questi frutti sono comparsi recentemente sui mercati di Ucraina, Russia e Bielorussia.

Sebbene sul mercato vi sia un'eccedenza di capitale speculativo, i coltivatori sono soddisfatti della stagione. Dopotutto, la domanda di limoni rimane alta, e anche chi ha venduto a ottobre è riuscito a guadagnare bene. Pertanto, a causa dell'elevata domanda di limoni, anche il numero di serre che producono limoni in Tagikistan continua ad aumentare.

Come riportato su east-fruit.com, il Tagikistan esporta parte dei limoni coltivati. Tradizionalmente, i limoni tagiki vengono acquistati da Kazakistan e Russia.

Data di pubblicazione: